Cosa è il 28 novembre per gli albanesi?

Domanda di: Egisto Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)

Il 28 novembre è il giorno in cui nel lontano 1912, Ismail (Qemali) Bej Vlora, un politico ottomano di origine albanese, issò a Valona la bandiera albanese e dichiarò l'indipendenza del paese.

Cosa si festeggia il 28 novembre in Albania?

Il giorno dell'indipendenza albanese (in albanese: dita e pavarësisë së Shqipërisë) o giorno della Bandiera (dita e Flamurit) è una festa nazionale dell'Albania, nata per commemorare sia la dichiarazione d'indipendenza dell'Albania dall'Impero ottomano, firmata il 28 novembre 1912 a Valona, che il sollevamento della ...

Che cosa si festeggia il 28 novembre?

28 Novembre, Festa Nazionale dell'Albania.

Cosa si festeggia il 29 novembre in Albania?

SAN COSMO ALBANESE - Il 28 e il 29 novembre sono due date molto importanti per tutta la popolazione albanese, ricorrono infatti rispettivamente la Festa d'Indipendenza, chiamata anche festa della Bandiera e la Festa della Liberazione.

Cosa festeggia oggi l'Albania?

Il 28 novembre del 1912 Ismail Qemal Bej Vlora a Valona proclamò l'indipendenza dall'Impero turco e la bandiera rossa tornò a sventolare nel cielo albanese. Nacque così lo stato dell'Albania. Quindi oggi il 28 novembre non è ricordato soltanto come il Giorno della Bandiera, ma anche come Festa dell'Indipendenza.

Tirana (Albania) Il 28 novembre, anniversario dell'Indipendenza albanese, è stato solenizzato con