Cosa è la forza G in Formula 1?

Domanda di: Vitalba Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Partiamo dalla definizione di G-force: è l'unità che misura la sollecitazione inerziale su un corpo sottoposto a rapida accelerazione; è una forza che provoca una sensazione di pressione e di peso che spinge all'indietro, mentre ci si muove molto rapidamente in avanti.

Quanti g ha la Formula 1?

Le Formula 1 moderne sono così veloci e hanno così tanto grip da raggiungere e superare addirittura i 5 g laterali, e di arrivare a picchi di 6,7 g in frenata (come nel caso della curva parabolica di Monza).

Quanti g sopporta un pilota?

Giusto per avere un paragone una MotoGP in staccata può arrivare ad una forza di 1,6 g, nella stessa situazione una Formula 1 arriva a circa 7 g, l'ala di un caccia militare può sopportare al massimo 9 g positivi e alcuni piloti di aerei acrobatici riescono a sopportare i 12 g per pochi istanti…

Quanto equivale la forza G?

E ' una delle costanti fondamentali della fisica. Il valore accettato e' : G = 6.67259(85) 10 -11 (N m2 / kg) Corrisponde alla forza espressa in newton con cui due sfere omogenee di massa di 1 kg si attraggono quando la distanza tra i loro centri e' di 1 m.

Cosa significa 51 g?

Un dato, però, racconta al meglio la durezza della decelerazione: 51G laterali. Significa che Verstappen ha dovuto sopportare una forza di 51 volte il suo peso.

F1 2017 v 2016: G-Force Comparison