VIDEO
Trovate 44 domande correlate
Cosa succede nel 380 avanti Cristo?
Il 27 febbraio 380 venne reso noto l'Editto di Tessalonica, conosciuto anche come Cunctos populos, promulgato dagli imperatori Graziano, Valentiniano II e Teodosio, con il quale il Cristianesimo diventò la sola religione accettata nell'Impero.
Cosa successe nel 380 avanti Cristo?
Eventi. Nectanebo I depone Neferites II e si proclama re d'Egitto, dando inizio alla XXX dinastia egizia, l'ultima costituita da sovrani autoctoni. Cleombroto I succede al fratello Agesipoli I nella carica di re di Sparta.
Cosa succede nel 4000 avanti Cristo?
Nel corso del IV millennio a.C. inizia l'età del bronzo e viene inventata la scrittura che segna il passaggio dalla preistoria alla storia. Vengono consolidati e si sviluppano le città-stato sumere e il regno egiziano. L'agricoltura si diffonde ampiamente in gran parte dell'Eurasia.
Cosa succede nel 479 avanti Cristo?
Battaglia di Micale - I Greci comandati da Leotichida, re di Sparta, attaccano la flotta persiana, annientando poi anche l'esercito persiano; Battaglia di Platea - I Greci comandati dal generale Pausania, sconfiggono Mardonio, comandante dell'esercito di invasione persiano.
Cosa succede nel 48 avanti Cristo?
9 agosto - Guerra civile romana: Battaglia di Farsalo - Giulio Cesare impartisce una sconfitta decisiva agli ottimati guidati da Pompeo che fugge in Egitto (vedi anche Repubblica romana); 28 settembre - Pompeo viene assassinato su ordine del Faraone Tolomeo XII dopo essere sbarcato in Egitto.
Cosa succede nel 49 avanti Cristo?
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio ...
Cosa succede nel 63 AC a Roma?
Morte di Mitridate VI, esule nel Bosforo Cimmerio dopo l'abbandono di Tigrane II e dopo la ribellione organizzata dal figlio Farnace II, che viene confermato re dai Romani.
Chi c'era prima di Roma?
L'Italia era divisa al tempo essenzialmente tra queste popolazioni: Liguri (nord-ovest), Veneti (nord-est), Villanoviani e, prima di essi, Proto-villanoviani (centro-nord), Latini Sanniti e Campani (centro e centro-sud), Siculi e Sicani (Sicilia), Sardi e Corsi (Sardegna e Corsica).
Che succede nel 6000 AC?
circa 6000 a.C. – Secondo una recente teoria, probabile periodo di formazione dello stretto del Bosforo e conseguente catastrofica inondazione del Mar Nero da parte delle acque del Mar Mediterraneo.
Cosa succede nell 8000 AC?
8000 a.C. circa: La rivoluzione neolitica cominciò verso l'8000 a.C. nel medio oriente, nella cosiddetta mezzaluna fertile, una zona bagnata da abbondanti piogge, che comprende la Mesopotamia, la Siria, la Palestina e la Valle del fiume Nilo.
Cosa succede nel 45 AC?
Nel 45 a.C i Pompeiani superstiti guidati da Sesto Pompeo vennero sconfitti definitivamente a Munda in Spagna.
Cosa avvenne nel 362 avanti Cristo?
La battaglia di Mantinea fu combattuta nell'estate del 362 a.C. dagli Spartani e dagli Ateniesi, insieme a contingenti peloponnesiaci dell'Acaia e di Mantinea, contro l'esercito tebano di Epaminonda affiancato da contingenti provenienti dall'Arcadia, dalla Messenia e delle città di Sicione e Argo.
Cosa succede nel 550 avanti Cristo?
Eventi, invenzioni e scoperte. Il popolo dei Persiani, guidato dal re Ciro il Grande, sottomise i Medi. Massimo sviluppo della civiltà etrusca. Alleanza tra Etruschi e Cartaginesi.
Cosa è successo nel 540 avanti Cristo?
Eventi, invenzioni e scoperte Ciro II di Persia sconfigge il re della Lidia, Creso, e i suoi territori (comprendenti le colonie greche della Ionia) sono incorporati nell'impero archemènide.
Cosa succede nel 10.000 avanti Cristo?
intorno all'anno 10000 a.C. Vicino oriente: Primi villaggi in Palestina, Siria e Assiria. addomesticamento della pecora, con il conseguente utilizzo di latte e lana.
Cosa è successo nel 313 dopo Cristo?
Nel 313 d.C. venne emanato il cosiddetto editto di Milano, un provvedimento voluto dai due imperatori di allora (Costantino e Licinio) che concedeva libertà di culto ai cristiani e poneva fine a una sanguinosa stagione di persecuzioni.
In che anno Teodosio diventa imperatore?
Imperatore romano dal 19 gennaio 379 al 17 gennaio 395.
Cosa succede nel 1250 avanti Cristo?
Nel 1250 a.C. ritornano in Palestina (quest'episodio è ricordato come Esodo) dove si devono scontrare con altre popolazioni, in particolare i Filistei che erano giunti via mare insieme ad altri popoli. Infatti il nome Palestina significa terra dei Filistei. Si uniscono in un unico regno per sconfiggere il nemico.
Chi sono stati i primi abitanti in Italia?
Secondo gli studiosi i più antichi abitanti dell'Italia furono: i Liguri; i Sicani; i Sardi.
Chi ha sconfitto l'impero romano?
Da un punto di vista strettamente politico-militare, l'Impero romano d'Occidente cadde definitivamente dopo che nel V secolo fu invaso da vari popoli non romani e quindi privato del suo nucleo peninsulare per mano delle truppe germaniche di Odoacre, in rivolta nel 476.