Perché quando tolgo gli occhiali mi gira la testa?

Domanda di: Vitalba Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (27 voti)

Nel caso in cui la gradazione sia eccessiva oppure troppo ridotta, l'affaticamento visivo potrà provocare non soltanto mal di testa, ma anche nausea e vertigini. Sarà dunque opportuno effettuare un'accurata visita presso il proprio oculista di fiducia e individuare l'esatta entità della nostra problematica visiva.

Quando tolgo gli occhiali ho mal di testa?

Emicrania oftalmica e difetti visivi

Nella maggior parte dei casi l'emicrania oftalmica dipende da un disturbo visivo non corretto, come miopia, astigmatismo ed ipermetropia. Quando si genera un sovraccarico lavorativo, lo sforzo a cui il sistema visivo viene sottoposto si traduce poi in uno spiacevole mal di testa.

Come capire se gli occhiali da vista sono sbagliati?

I 5 principali sintomi di una centratura sbagliata

Visione non nitida, offuscata o doppia. Scarsa percezione della distanza. Nausea, vertigini e sbandamenti.

Come capire se gli occhiali non sono centrati?

Guardare attraverso una lente non centrata, anche se di pochi millimetri, può comportare una visione sfocata o immagini distorte, fastidi nella messa a fuoco, giramenti di testa fino ad arrivare a problemi posturali. Ecco perché l'ottico avrà premura di essere il più preciso possibile.

Quanto tempo ci vuole per adattarsi ai nuovi occhiali?

Il periodo di adattamento

Alcune persone hanno bisogno solo di un paio di giorni per abituarsi agli occhiali nuovi, mentre altre ci impiegano fino a due settimane. Quindi è assolutamente normale se, la prima volta che li si indossa, si riesce a vedere solamente il bordo della montatura.

L'INTERVENTO LASER PER TOGLIERE GLI OCCHIALI MI HA CAMBIATO LA VITA