Cosa è vietato in Croazia?

Domanda di: Renato Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (51 voti)

Norme di circolazione in Croazia
È illegale mettersi alla guida con un tasso alcolemico superiore allo 0.5%. È vietato l'uso del cellulare durante la guida. È obbligatorio avere il giubbotto retro-riflettente tra le dotazioni dell'autoveicolo.

Cosa bisogna avere in macchina in Croazia?

Croazia
  • Documenti. Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione. ...
  • Equipaggiamento Veicolo. Triangolo: obbligatorio. ...
  • Sistemi di ritenuta. Cinture di sicurezza: è obbligatorio indossarle su tutti i sedili. ...
  • Casco. Obbligatorio. ...
  • Limiti di velocità 50 km/h nei centri abitati; ...
  • Alcool. ...
  • Luci. ...
  • Trasporto animali.

Dove vanno gli italiani in Croazia?

Le destinazioni preferite dagli italiani sono l'isola di Pago (Pag), e la spiaggia di Zrće, a Novalja, la famosa Ibiza croata, che viene presa d'assalto soprattutto dai giovani, seguita da due destinazioni istriane: Medolino e Rovigno.

Quali restrizioni in Croazia?

In data 30 aprile 2022 è stata revocata la Decisione della Protezione Civile croata, relativa alle restrizioni temporanee concernenti l'attraversamento dei valichi di frontiera della Repubblica di Croazia, e, dal 1º maggio 2022, sono state sospese tutte le misure epidemiologiche relative all'ingresso dei passeggeri ...

Cosa fare prima di andare in Croazia?

per i cittadini italiani per entrare in Croazia bastano la carta d'identità valida per l'espatrio o il passaporto. La patente NON E' un documento d'identità valido all'estero e in frontiera non può sostituire il passaporto o la carta d'identità. Come la patente, invece, in Croazia è normalmente valida.

Supermercato in Croazia, COSA VENDONO? E QUANTO COSTA? 😧