Cosa è vietato negli stadi?

Domanda di: Dott. Amerigo Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 2 novembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (54 voti)

Si tratta di oggetti che possono far male anche se lanciati, come ad esempio: lattine di alluminio; bottiglie di vetro o di plastica; monete; viti, dadi e biglie; ombrelli con o senza punta; bastoni e aste per bandiere che non siano di plastica e vuote; accendini, chiavi sfuse o mazzi con grossi portachiavi, cinture ...

Cosa non si può portare negli stadi?

I seguenti oggetti non possono essere introdotti nello Stadio: coltelli, forbici, veleni, sostanze nocive ed infiammabili, droghe, materiale pirotecnico, esplosivi, fumogeni, torce, razzi e bengala, trombe a gas, oggetti pericolosi, sistemi per l'emissione di raggi luminosi (puntatori o luci laser), pietre, biglie, ...

Cosa è vietato entrare allo stadio?

il travisamento, il possesso di armi proprie ed improprie, l'ostentazione di emblemi o simboli di associazioni che diffondano la discriminazione o la violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi, l'incitazione alla violenza nel corso di competizioni agonistiche, il possesso, il lancio e l'utilizzo di ...

Cosa si può portare dentro allo stadio?

E' CONSENTITO introdurre e/o esporre striscioni, cartelli, stendardi orizzontali, banderuole, documenti, disegni, materiale stampato o scritto, megafoni e tamburi ad una sola battuta, nonché organizzare coreografie purchè espressamente autorizzate dal Gruppo Operativo Sicurezza (G.O.S.)

Come posso portare l'acqua allo stadio?

Sono ammessi invece: bottiglie di plastica trasparente con capacità inferiore ai 500ml e prive di tappo; borse di dimensioni medio-piccole (Da poter collocare sotto i sedili); ombrelli richiudibili di piccole dimensioni; bandiere o striscioni (senza asta) non contenenti immagini o testi offensivi e di dimensioni ...

Strage in Indonesia, centinaia di morti allo stadio di Malang: cosa è successo