Cosa esprime la voce?

Domanda di: Grazia Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (48 voti)

E' un importante mezzo di comunicazione e di espressione. La voce esprime le nostre emozioni attraverso mille sfumature; riesce a trasmettere gioia, tristezza, paura, collera, disprezzo, tenerezza, indipendentemente dal significato delle parole.

Cosa comunica la voce?

La voce è lo strumento che permette di esprimere sia a livello verbale che paraverbale pensieri, opinioni e soprattutto stati d'animo ed emozioni. Si tratta di un canale sensoriale altamente flessibile in grado di fornire nel flusso comunicativo molteplici informazioni che vanno al di là delle semplici parole.

Cosa rivela la voce?

L'articolazione vocale.

Per articolazione vocale si intende il modo in cui scandiamo le parole. Nel dettaglio, una pronuncia imprecisa denota titubanza e incertezza, mentre una pronuncia eccessivamente marcata comunica tensione e rimprovero, e infine una pronuncia esitante è sintomo di tensione e aggressività.

Cosa determina la voce?

Il volume dipende dall'ampiezza della vibrazione del bordo delle corde vocali che è a sua volta determinato dalla pressione sottoglottica (più alta è la pressione più è alto il volume della voce. In base al volume la voce può essere forte o debole.

Come si chiama il timbro della voce?

Il timbro vocalico è la qualità della vocale (➔ ) che permette di distinguere, sul piano percettivo, un fono vocalico da un altro.

Come MIGLIORARE LA VOCE con questo semplice esercizio di DIZIONE.