VIDEO
Trovate 36 domande correlate
Quanto fa 0x0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 0 fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa Fratto zero?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0 per infinito?
E' immediato dire che anche il prodotto tra zero e infinito è indeterminato. Infatti, guardando qualche riga sopra, abbiamo proprio scritto che ∞ ∙ 0 = 0/0.
Quanto fa 0 Fratto 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 4 Fratto 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Perché 0 diviso 0 non fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando la divisione è impossibile?
nessuna soluzione se a è diverso da 0 (caso 2): non esiste un risultato della divisione di a per 0, l'operazione è impossibile; infinite soluzioni se a è uguale a 0 (caso 3): l'operazione 0 : 0 è indeterminata .
Quante volte ci sta il 5 nello 0?
quando è 0 il divisore la divisione non si può effettuare (esempio 5 : 0 è impossibile), se sono 0 entrambi l'operazione 0 : 0 è indeterminata.
Quanto fa 1 * infinito?
Se fai "numero cardinale infinito" + 1 ottieni lo stesso numero cardinale infinito.
Quanto fa per meno?
Si, memorizzare è la scelta migliore per imparare a risolvere espressioni o altri calcoli velocemente. Nel caso di un prodotto tra due numeri negativi, ci troviamo di fronte ad una moltiplicazione con due fattori con segni concordi. Dunque, il risultato dell'operazione è positivo. Meno per meno fa più.
Quanto fa 1 alla più infinito?
Di conseguenza anche il primo membro è indeterminato. Perché 1 elevato a qualsiasi esponente fa sempre 1, d'altronde qualunque numero elevato infinito fa 0 o infinito. pertanto, si tratta di una forma di indecisione!
Quanto fa 0 Fratto 8?
Infatti: Quindi possiamo dire che ogni FRAZIONE che ha al NUMERATORE lo ZERO (e a DENOMINATORE un numero DIVERSO da ZERO) è uguale a ZERO. Esempi: 0/1 0 : 1 = 0 0/12 0 : 12 = 0 0/25 0 : 25 = 0 0/8 0 : 8 = 0 Page 4 4.
Quanto fa 0 meno un numero?
Il numero zero è un elemento neutro dell'addizione in quanto non modifica la somma finale indipendentemente dal fatto che sia il primo o il secondo addendo. Sottrazione dello zero. Nel caso della sottrazione, invece, il numero zero è un elemento neutro soltanto quando si trova al sottraendo.
Perché 4 alla zero fa 1?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto fa 0 qualsiasi numero?
Lo zero è il dividendo: 0:n Dividere 0 per un numero qualsiasi, diverso da zero, è facile: il risultato è zero. Ad esempio, 0 : 7 = 0, perché 7 x 0 = 0.
Quanto fa 0 alle 3?
Ci chiediamo per esempio quanto fa 03 (si può leggere zero elevato a 3 oppure zero al cubo oppure zero alla terza). Anche in questo caso dobbiamo ricordarci il significato delle potenze. L'elevamento a potenza del numero zero, dà come risultato sempre zero, qualsiasi sia l'esponente.
Quanto vale y 0?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il contrario di divisione?
↔ composizione, ricomposizione, riunione, unione. b. [lo smembrare in più parti, riferito a congegno o a struttura unitaria] ≈ scomposizione, smembramento, smontaggio, smontatura. ↔ montatura, ricomposizione.
Qual è il numero primo più piccolo?
Il più piccolo numero primo è 2; tutti gli altri sono dispari, in quanto ogni numero pari è divisibile per 2. Nel passato 1 era a volte considerato un numero primo: ad esempio Derrick Norman Lehmer lo incluse nella sua tavola dei numeri primi pubblicata nel 1914.