Come sono i vermi nelle feci dei bambini?

Domanda di: Arturo Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Gli ossiuri sono parassiti intestinali facilmente visibili ad occhio nudo. Hanno l'aspetto di vermi di forma affusolata, di colore bianco–avorio, lunghi circa 1 centimetro, se femmine, e 5 millimetri, se maschi.

Come riconoscere se un bimbo ha i vermi?

Un modo per valutare l'ossiuriasi è quella di osservare la regione anale del bambino, aprendo delicatamente l'orifizio con due dita, oppure esaminare le feci, preferibilmente al mattino: se si è “fortunati” può capitare di vedere a occhio nudo i vermi, che appaiono come dei filamenti biancastri piccoli e mobili.

Come capire se nella cacca ci sono i vermi?

I vermi nelle feci sono minuscoli parassiti intestinali (ossiuri), dall'aspetto filiforme e biancastro.
...
Prurito persistente nella zona anale o genitale;
  • Prurito persistente nella zona anale o genitale;
  • Possibili dolori addominali e fastidio generale;
  • Possibile agitazione e sonno discontinuo.

Come capire se sono vermi?

Diagnosi. La diagnosi avviene in genere attraverso un esame delle feci; con l'analisi al microscopio è infatti possibile individuare la presenza delle uova del parassita. Più raramente è possibile accorgersi della parassitosi notando il verme nelle feci o dopo un colpo di tosse.

Come vengono i vermi della cacca?

Le infestazioni da vermi intestinali possono avere origine in diversi modi; tra le circostanze causali più note e diffuse, rientrano: il consumo di carni crude o poco cotte, il consumo di cibo o acqua contaminati dalle uova dei vermi intestinali, e il contatto con oggetti, rifiuti o feci contaminati.

Gli OSSIURI (vermi) nelle feci dei bambini. La cura dei Pediatri.