Cosa fa aumentare la glicata?

Domanda di: Rufo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (75 voti)

Alti livelli di emoglobina glicata sono causati da un cattivo controllo glicemico negli ultimi 2-4 mesi. I suoi valori aumentano all'aumentare della glicemia media durante tale periodo.

Come si fa a far scendere la glicata?

Come abbassare l'emoglobina glicata

È utile, a questo proposito, ridurre o eliminare il consumo di amidi e zuccheri, partendo dall'eliminare alimenti con farine bianche (dolci, pane, pasta, per esempio). È bene privilegiare frutta e verdura, legumi, alimenti ricchi di fibre (integrali).

Cosa mangiare per far scendere la glicata?

Da preferire: Ortaggi sia freschi che congelati (in particolare piselli, fagioli, ceci, lenticchie), minestrone alcuni tipi di frutta fresca (mele, pere, nespole, fragole, albicocche, arance, pesche, lamponi). Da assumere con moderazione: Alcuni tipi di frutta fresca (banane, cachi, uva, fichi), patate.

Cosa provoca la glicata alta?

Tanto più alta è la percentuale di emoglobina glicata e tanto maggiore è la probabilità di sviluppare le complicanze del diabete e di aggravare quelle già esistenti; tale relazione è valida soprattutto per quel che riguarda la nefropatia, la neuropatia e la retinopatia diabetica.

Come abbassare la glicata in modo naturale?

Ecco 7 rimedi naturali utili per abbassare la glicemia.
  1. Fai sport. ...
  2. Consuma più fibre. ...
  3. Tieni a bada lo stress. ...
  4. Dormi a sufficienza e bene. ...
  5. Preferisci spuntini sani. ...
  6. Assicurati sempre buoni livelli di idratazione. ...
  7. Consuma alimenti ricchi di cromo e magnesio.

Diabete 7 alimenti da evitare.