Cosa fa bene dell'uovo?

Domanda di: Modesto De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

L'uovo contiene anche ferro, fosforo e calcio in buone quantità oltre che la vitamina K2, utile per rafforzare le ossa, e le vitamine del gruppo B, tra cui soprattutto la vitamina B12 o cianocobalamina che è molto importante nel metabolismo di carboidrati, grassi e proteine.

Quale parte dell'uovo fa bene?

L'albume d'uovo, per le sue caratteristiche nutrizionali, è un alimento importante per la dieta dell'uomo. A differenza del tuorlo, l'albume è praticamente privo di grassi e colesterolo; per questo motivo è adatto anche all'alimentazione di chi soffre di ipercolesterolemia o di calcolosi della colecisti.

Come è meglio mangiare l'uovo?

La massima digeribilità è posseduta dal tuorlo crudo e dall'albume appena coagulato. L'optimum di cottura consiste perciò, in una breve immersione (3-5 minuti) nell'acqua bollente, dell'uovo con il suo guscio (uovo alla coque) o senza (uovo affogato o in camicia).

Cosa succede se mangio uova tutti i giorni?

Uno studio condotto nel 2018, ormai non molto recente, fa sapere che mangiare uova tutti i giorni non fa male. Ma anzi, apporterebbe dei benefici da non sottovalutare al cuore ed alla circolazione sanguigna. Merito delle sostanze nutritive contenute e che tengono a bada la presenza dei grassi all'interno del sangue.

Cosa succede se si mangiano due uova al giorno?

Se le 2 uova vengono assunte in una alimentazione sana ed equilibrata e senza particolari problemi di salute, non fanno assolutamente male. Le consiglio sempre e comunque di acquistare uova di qualità (come tutti gli alimenti) e di variare per quanto possibile ogni pasto della giornata tra un giorno e l'altro.

5 cose che non sai sulle uova | Filippo Ongaro