Cosa fa chi lavora in biblioteca?

Domanda di: Giulietta Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (61 voti)

Il bibliotecario si occupa di recuperare, organizzare, proteggere e valorizzare i beni librari, documentali o di altra natura su qualsiasi supporto (cartaceo, multimediale, riproduzioni analogiche e digitali…).

Cosa serve per lavorare in biblioteca?

Dopo aver conseguito la laurea di primo livello, la laurea specialistica consigliata è quella in Archivistica e Biblioteconomia. Alla professione si può accedere attraverso un concorso pubblico, oppure mediante l'assunzione presso una cooperativa che gestisce il servizio per gli enti pubblici.

Chi lavora in biblioteca viene pagato?

Un Bibliotecari, documentalisti ed assimilati percepisce generalmente tra 983 € e 1.563 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.244 € e 1.946 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quali sono le mansioni del bibliotecario?

Descrizione
  • Acquista e cataloga i libri della biblioteca.
  • Si occupa dell'organizzazione e della valorizzazione dei libri e dei documenti.
  • Garantisce la conservazione dei libri e dei documenti.
  • Gestisce i servizi di consultazione e/o di prestito dei libri e dei documenti.

Quanto è lo stipendio di un bibliotecario?

La stipendio media nazionale per la professione di Bibliotecario è di €26.064 (Italia).

TUTTA LA VERITÀ ( sul servizio civile in biblioteca) Part I