Cosa vuol dire le corna?

Domanda di: Mariagiulia Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Il gesto delle corna può essere un gesto dal significato di approvazione, buona fortuna e complicità con diffusione in centro e nord Europa, oppure volgare ed offensivo con diffusione nell'Europa mediterranea, le cui origini risalgono all'antica Grecia.

Cosa significa il gesto 🤟?

Il gesto delle corna -in ambito rock– sta ad indicare complicità, approvazione e, naturalmente, senso d'appartenenza. Il primo artista ad aver utilizzato il gesto delle corna -secondo alcuni- fu Gene Simmons.

Perché si dice di avere le corna?

I personaggi famosi e le divinità venivano spesso raffigurati con le corna come segno di coraggio e virilità. Nel linguaggio comune mettere le corna equivale a “tradire il proprio partner”, mentre “avere le corna” è lo stato in cui si trova il poveretto che viene tradito ed è vittima del fedifrago.

Cosa vuol dire mettere le corna in una relazione?

Le corna sono un simbolo arcaico che germoglia silenziosamente quando qualcosa si incrina in una relazione. Emblema di infedeltà coniugale ormai da tempo immemore, sono così tanto radicate nella nostra cultura che il suo significato è indiscusso.

Perché chi tradisce non lascia?

Le più frequenti sono senza dubbio: il sentirsi trascurati dal partner; provare insoddisfazione all'interno della relazione sia a livello emotivo che fisico; il volersi vendicare per rabbia nei confronti di chi si ha accanto per un torto subito (come l'essere stati traditi a propria volta);

Le caratteristiche psicologiche delle persone che tradiscono e cornificano