Cosa fa il generale dei Carabinieri?

Domanda di: Ing. Gregorio Costa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Il Comando generale dell'Arma dei Carabinieri è il reparto dell'Arma che si occupa di dirigere, coordinare e controllare tutte le attività del corpo, con particolare attenzione a quelle operative svolte dai reparti e quelle di analisi dei fenomeni criminali.

Chi comanda il generale dei carabinieri?

Dal 16 gennaio 2021, il Generale di Corpo d'Armata Teo LUZI è Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri.

Quanto dura il comandante generale Carabinieri?

La durata del relativo mandato è fissata in un periodo massimo di due anni, rinnovabile, salvo che nel frattempo il Comandante generale debba cessare dal servizio permanente effettivo per raggiungimento dei limiti di età o per altra causa prevista dalla legge.

Quanto guadagna il comandante generale dell'Arma dei Carabinieri?

60.907,29. (5) Al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri spetta altresì l'indennità derivante dall'applicazione dell'art. 5 della legge 121/1981.

Come si fa a diventare generale dei Carabinieri?

Viene nominato con decreto del Presidente della Repubblica, nomina che viene ratificata dalla deliberazione del Consiglio dei Ministri, considerando la proposta del Ministero della Difesa e il parere del Capo di Stato Maggiore.

4 chiacchiere con l'arma dei carabinieri (Luca de Marchis)