Cosa fa la cera per i pavimenti?

Domanda di: Mariapia Barone  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (7 voti)

A cosa serve e come agisce la cera per pavimenti? La cera serve per proteggere il pavimento e renderlo più lucido. Grazie alla sua particolare composizione crea una specie di pellicola, un film idrorepellente che difende il pavimento dall'umidità, dai segni del tempo e dalla luce.

Quante volte si passa la cera sul pavimento?

Successivamente useremo la lucidatrice o un panno di lana per lucidare il tutto. Il trattamento con la cera andrebbe eseguito ogni 3 o 4 mesi circa. Anche nel caso del marmo ricorda che è necessario decerare, in genere a distanza di qualche anno, per rimuovere i vecchi strati di cera.

Quanto dura la cera sul pavimento?

La cera per pavimenti infatti, ha una durata nel tempo però è bene prevedere dei trattamenti che vengano fatti almeno ogni sei mesi. Questo però dipende anche dalla tipologia di pavimento scelto. I rivestimenti in pietra viva, in ceramica, il finto legno, di solito vanno lucidati ogni 6 mesi, con la cera per pavimenti.

Come si pulisce il pavimento con la cera?

Cera pavimenti rilucidabile
  1. Lavare il pavimento o decerare.
  2. Stendere la cera in modo omogeneo.
  3. Lasciare asciugare quindi lucidare a macchina munita di dischi appositi o a mano con un panno morbido di lana.

Come faccio a far tornare lucido il pavimento?

Se vuoi rendere lucidi anche i pavimenti più sporchi e ostinati, crea un composto di 5 litri di acqua, 10 cucchiai di aceto, 10 cucchiai di alcol etilico e 2 cucchiai di sapone per i piatti. Una volta fatta la prima passata usa dell'acqua tiepida per ripassarlo. Ricordati sempre di asciugarlo alla fine del lavoro.

Pavimento come uno specchio! Come lavare e lucidare i pavimenti in marmo