Domanda di: Sig.ra Sue ellen Messina | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(11 voti)
L'azione della creatina monoidrato è quella di aumentare i livelli di creatina fosfato (CP) nello scheletro e nel muscolo cardiaco con il fine di fornire energia per la contrazione e anche formare nuove proteine.
Quindi alla domanda “La creatina fa male?” possiamo rispondere di no ma è importante essere consapevoli che l'assunzione non controllata e bilanciata può portare alla manifestazione di effetti collaterali quali l'aumento di peso, ritenzione idrica muscolare, disidratazione, nausea, diarrea, crampi.
La scienza medica sconsiglia fortemente l'uso di creatina in dosi superiori ai 6 grammi al giorno. Per altro vantaggi dall'uso di quantitativi maggiori non sono mai stati dimostrati, e sulle confezioni di integratori si consigliano dosaggi ancora minori.
In particolare, viene sintetizzata a livello epatico, renale e pancreatico, utilizzando gli aminoacidi Arginina, Glicina e Metionina. Una volta sintetizzata o assunta attraverso la dieta, la creatina viene captata dal tessuto muscolare e ivi stoccata.
Cosa succede se si assume creatina senza allenarsi?
Se la formazione di nuova muscolatura deve essere rapida, le cellule utilizzano la creatina immagazzinata. Se non ci si allena a un alto livello di intensità, sono disponibili altre fonti per la risintesi dell'ATP, ad esempio glucosio o grassi, e le riserve di creatina rimangono intatte.