Quanto costa il tesserino da hobbista?

Domanda di: Nunzia Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (69 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come ottenere tesserino hobbisti?

Come richiederlo – Il tesserino deve essere richiesto al Comune di residenza o al comune capoluogo di Regione, utilizzando l'apposito modulo (Domanda per il rilascio).

Come partecipare ai mercatini senza partita Iva?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto dura il tesserino hobbisti?

Per esercitare l'attività di hobbista l'operatore non professionale deve essere munito di un tesserino di riconoscimento. Il tesserino ha validità annuale, previa vidimazione del Comune che lo ha rilasciato, per un massimo di cinque anni.

Cosa possono vendere gli hobbisti?

I venditori occasionali, cosiddetti hobbisti, sono tutti quei soggetti che vendono, in via del tutto occasionale (per non più di diciotto volte all'anno in Regione Piemonte), beni di modico valore nei mercatini del collezionismo, dell'usato, dell'antiquariato e dell'oggettistica varia, che si svolgono sul territorio ...

2 Quanto costa il riscatto di laurea