Cosa fa l'aiutante elettricista?

Domanda di: Dott. Doriana Fabbri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Fare la manutenzione ordinaria di impianti, apparecchi e sistemi elettrici. Individuare e riparare guasti e malfunzionamenti. Collaudare i sistemi elettrici installati e quelli riparati.

Cosa fa l'apprendista elettricista?

La loro attività si basa sull'ordinanza sugli impianti a bassa tensione (OIBT). Pur vantando buone conoscenze dei processi elettrotecnici, non rientrano nelle loro mansioni la pianificazione e l'esecuzione di lavori complessi, che sono invece compito degli installatori elettricisti.

Qual è la tariffa oraria di un elettricista?

Il costo orario elettricista si aggira in media tra i 25 e i 40 € per un'ora di lavoro, ma può aumentare fino a toccare i 100 € per un pronto intervento o addirittura i 150 € per un pronto intervento notturno o festivo.

Che titolo di studio serve per fare l'elettricista?

Un elettricista abilitato ha conseguito un diploma professionale con indirizzo elettrotecnico presso una scuola professionale che può essere anche regionale.

Come fare l'elettricista senza diploma?

In assenza di titoli si può diventare elettricisti dimostrando di avere operato come dipendente di una impresa di settore per almeno tre anni consecutivi, come operaio installatore.

OpenSpace: il mestiere dell'elettricista parola all'esperto