Cosa fa l'alluminio sulla pelle?

Domanda di: Osea Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (52 voti)

I sali di alluminio, infatti, riducono la sudorazione in quanto formano una sorta di “tappo”, a livello delle ghiandole sudoripare, che impedisce la secrezione di sudore. Il tasso di alluminio contenuto in questi preparati, però, può essere assorbito dalla pelle.

Cosa provocano i sali di alluminio?

La sostanza dissolta forma un gel che crea un temporanea barriera nelle ghiandole sudoripare, riducendo la quantità di sudore che affiora sulla superficie della pelle. I sali di alluminio sono anche agenti antimicrobici naturali e quindi controllano i batteri sulla pelle, riducendo gli odori sgradevoli.

Cosa fa l'alluminio nei deodoranti?

L'alluminio

I composti di alluminio sono tra gli ingredienti attivi dei deodoranti perché bloccano le ghiandole sudoripare e hanno un'azione batteriostatica: limitano, cioè, la proliferazione dei batteri e gli odori che possono produrre.

Cosa reagisce con l'alluminio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

A cosa serve l'ossido di alluminio?

Viene utilizzato in moltissimi campi, quali l'industria dei laterizi, dei refrattari e delle ceramiche, l'elettronica e la meccanica, oltre a essere usato nella biomedica come materiale di innesto.

Tutto sull'alluminio