Chi ha avuto l'ictus può riaverlo?

Domanda di: Ing. Manuele Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (49 voti)

ICTUS: RIABILITAZIONE, QUALITA' DELLA VITA E RITORNO ALLA NORMALITA' Chi ha avuto un ICTUS può ottenere molto con la riabilitazione. Il trattamento riabilitativo dovrebbe iniziare in ospedale il prima possibile e continuare finché ci sono miglioramenti misurabili.

Chi ha avuto un ictus può averne un altro?

Il più alto fattore di rischio per un ictus è di averne già avuto uno. Visto che ci sono state ragioni per scatenare il primo attacco, le stesse restano per ripetere l'evento. Il rischio si riduce mano a mano che ci si allontana nel tempo e dopo 5 anni il rischio è pari a quello di chi non ha mai avuto un primo ictus.

Chi ha avuto un ictus può riaverlo?

Circa il 10% dei pazienti con ictus ischemico riacquista completamente la normale funzionalità.

Quanti anni può vivere una persona che ha avuto un ictus?

Un ictus emorragico è mortale nel 40-50% dei casi.

L'ictus ischemico, invece, dà una possibilità di sopravvivenza ben più ampia, pari a circa il 75-85%. In entrambi i casi, gran parte della possibilità di sopravvivenza e di recupero dipendono dalla tempestività con cui vengono diagnosticati e trattati.

Come evitare recidive ictus?

L'assunzione regolare e precisa di una terapia farmacologica a lungo termine da parte del paziente che ha avuto un ictus o un TIA è uno dei cardini della prevenzione delle recidive di malattia vascolare cerebrale.

Cosa succede dopo un ictus?