Cosa fa più male lo strutto o il burro?

Domanda di: Leonardo Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (63 voti)

A livello nutrizionale ci sono pochissime differenze, dato che il primo è costituito per il 99% di grassi, di cui il 44% saturi mentre il secondo contiene mediamente l'83% di grassi, di cui il 49% saturi.

Cosa fa meno male il burro o lo strutto?

Quindi, essendoci pochissime differenze a livello nutrizionale, cosa fa più male lo strutto o il burro? Chi si ritrova a scegliere deve sapere che lo strutto ha una percentuale elevata di colesterolo e una quantità maggiore di lipidi e in particolare di grassi saturi rispetto al burro.

A cosa fa male lo strutto?

Ad ogni modo, lo strutto contiene un'alta percentuale di grassi saturi e di colesterolo, con una concentrazione energetica elevatissima, fattori che lo rendono sconsigliabile per gli ipercolesterolemici e per i soggetti a rischio cardiovascolare.

Qual è la differenza tra il burro e lo strutto?

Il burro è un grasso animale derivato del latte. Ha consistenza solida, a temperatura ambiente tende ad ammorbidirsi fino a diventare una crema. Sottoposto a riscaldamento si scioglie facilmente. Lo strutto è invece un grasso animale ottenuto tramite la fusione, a forte calore, dei tessuti adiposi del maiale.

Quando usare lo strutto al posto del burro?

In alternativa, se non vi interessa alleggerire la ricetta, anche lo strutto (sempre nella stessa quantità) può essere un ottimo sostituto, soprattutto per le ricette salate (ma anche per delle frolle dal gusto più corposo).

💪Come fare lo Strutto - Sugna - Nzogna in Calabria - Tradizioni Calabresi🔥