Domanda di: Dr. Eustachio Ferrari | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023 Valutazione: 4.5/5
(25 voti)
Svolge attività di dirigenza del movimento, di sorveglianza e di coordinamento tecnico / pratico / amministrativo / gestionale nell'ambito della stazione e nei settori relativi all'andamento dei treni, di applicazione delle norme regolamentari dell'esercizio e dell'attività di ripartizione dei veicoli.
I turni dei macchinisti non possono superare le 9 ore per le prestazioni diurne e le 8 ore per le prestazioni notturne tra 2 riposi giornalieri. Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore.
Sapete dirmi quanto guadagna un macchinista Trenitalia? Mediamente è sui 2000 netti/mese, ma può arrivare anche a 3000(anzianità, indennità), poi ci sono gli straordinari ed eventuali premi che costituiscono la parte variabile dello stipendio.
Per diventare macchinista ferroviario occorre formarsi e acquisire delle certificazioni adeguate. Il corso di Licenza Comunitaria rappresenta il primo step per intraprendere il lavoro di conduzione dei locomotori e dei treni nelle diverse Imprese Ferroviarie autorizzate a circolare nel sistema ferroviario nazionale.
Il tempo di guida dei macchinisti per ogni periodo di 2 settimane deve essere limitato a 80 ore. In funzione del loro orario di lavoro, il datore di lavoro deve garantire ai macchinisti le seguenti pause obbligatorie: se lavorano tra le 6 e le 8 ore, devono prendere una pausa di almeno 30 minuti.