Come fare una crema idratante naturale?

Domanda di: Monia Sala  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (23 voti)

Per realizzarla sono sufficiente due cucchiai di burro di karité e tre di olio di mandorle dolci, cui aggiungere poi un cucchiaio di gel di aloe vera (o polpa, ottenuta frullando una foglia della pianta).

Come si fa la crema idratante in casa?

Fai sciogliere il burro di cacao e la cera d'api a bagnomaria. Una volta tolto dai fornelli aggiungi gli oli di cocco, jojoba, mandorle dolci, l'avocado, la base di vitamina E e amalgama con cura. Lascia raffreddare il tutto per 10/15 minuti e aggiungi la glicerina vegetale e l'olio essenziale. Mescola tutto ben bene.

Come idratare la pelle del viso fai da te?

La banana infatti contiene betacarotene, un ottimo antiossidante, l'olio di oliva ha proprietà idratanti e nutrienti e lo yogurt emollienti. Basterà schiacciare mezza banana, aggiungere un cucchiaino di olio d'oliva e due cucchiai di yogurt, quindi stendere il preparato sul viso e tenerlo per almeno 20 minuti.

Qual'è la sostanza più idratante per la pelle?

Glicerina: La crema idratante per eccellenza, la troverete in molte formulazioni. Altri glicoli: Propilenglicole (che è anche un emolliente), Propanediolo, Pentylene Glycol, 1,2-Hexanediol, Diglycerin… L'acido ialuronico, nelle sue varie forme: ialuronato di sodio, acido ialuronico idrolizzato…

Come fare una crema idratante per il viso?

Maschera rigenerante: mescolare 2 cucchiai di panna acida con 2 cucchiai di miele e 1 cucchiaio di aceto di mele o succo di limone. Applicare sul viso e lasciare in posa per 20 minuti. Risciacquare con acqua tiepida seguita da acqua fresca (non fredda). Questa maschera può essere applicata due volte a settimana.

Crema naturale veloce idratante fai-da-te. Per dermatite e pelle secca. Senza conservanti e profumi.