Cosa facevano i monaci nel dormitorio?

Domanda di: Jole Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (68 voti)

SB stabilisce tre cose: un letto per ogni monaco, rifare bene il letto alla levata, dormire vestiti e cinti e quest'ultima cosa per tre ragioni: essere pronti per l'Ufficio divino alla sveglia; evitare i pensieri impuri e la polluzione, non essere in ritardo all'Ufficio divino.

Dove dormivano i monaci?

Dormitorio e celle: Il dormitorio era la camerata comune dove, secondo la Regola, una lampada era mantenuta sempre accesa. Quando i monaci erano tanti, erano divisi tra più dormitori. Con gli anni si passò dalla camerata comune alle celle.

Cosa facevano i monaci durante la giornata?

La giornata del monaco iniziava la mattina molto presto, tra l'una e le tre del mattino in base alle stagioni. Appena alzato il monaco si recava in chiesa per la preghiera notturna; si dedicava poi alla lettura della Bibbia e di altre opere (lectio divina) fino al momento di recitare le laudi.

Cosa fanno i monaci dopo cena?

Al calar del sole, i monaci avevano concluso la loro giornata di preghiera e di lavoro. Dopo una cena frugale, si recavano nella propria cella e si coricavano vestiti dell'abito di coro. Ogni giorno si ripeteva la stessa vita di sacrificio fatta di preghiera e di aiuto al prossimo.

Quando si svegliano i monaci?

I monaci si svegliano ogni mattina alle 4. Quante volte capita di svegliarsi e precipitarsi al lavoro, già scarichi e senza energie di prima mattina. Andare a letto prima permette di puntare la sveglia un paio di ore prima, per avere più tempo da dedicarsi, per fare qualcosa che ci fa sentire bene.

Soli con Dio: la vita dei monaci