Cosa facevano le schiave?

Domanda di: Dott. Marcella Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (14 voti)

Ma fra tutte le donne, quelle che vivevano nella condizione più dura e disumana erano sicuramente le schiave: considerate parte del patrimonio familiare, trattate come oggetti, erano destinate alle attività più pesanti (il lavoro nei campi, la macinatura del grano, la pulizia della casa).

Che cosa facevano gli schiavi?

Erano spesso incaricati di compiere funzioni di maggiordomo, ricevevano gli invitati, raccoglievano la toga ed i calzari, preparavano il bagno caldo, insaponavano, risciacquavano ed asciugavano i padroni, e spesso lavavano loro i piedi.

Quali mansioni svolgevano gli schiavi nelle polis?

Ruolo economico
  • I principali compiti che svolgevano gli schiavi erano legati all'agricoltura, che costituiva uno dei fondamenti dell'economia greca. ...
  • Il lavoro degli schiavi era massivamente utilizzato anche nelle miniere e nelle cave, dove molti di essi erano proprietà di ricchi cittadini.

Come trattavano gli schiavi?

Brutalità Secondo quanto scrivono gli storici il trattamento degli schiavi era duro e disumano. Mentre camminavano in pubblico o durante il lavoro, potevano essere fatti oggetto di violenza gratuita da chiunque, senza che questo fosse vietato.

Cosa facevano gli schiavi a Roma?

Quelli che nascevano schiavi e venivano educati costituivano una classe privilegiata tra i servi. Non potevano assistere alle rappresentazioni teatrali. Ovviamente, per gli schiavi esistevano mansioni di basso livello, come spurgare le fognature, buttare la spazzatura, allevare i porci, ecc.

Sesso nell'antica Roma: Le donne romane andavano con gli schiavi?