Cosa fanno i preposti in caso di emergenza?

Domanda di: Gabriele Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Nel caso però ravvisi un pericolo immediato, il Preposto deve: informare il più presto possibile i lavoratori esposti al rischio di un pericolo grave e immediato circa il rischio stesso e le disposizioni prese o da prendere in materia di protezione; astenersi, salvo eccezioni debitamente motivate, dal richiedere ai ...

Quali sono i tre principali obblighi del preposto?

sovrintende alle attività lavorative svolte dai lavoratori, garantisce l'attuazione delle direttive ricevute dal dirigente o dal datore di lavoro, controlla la corretta esecuzione delle direttive stesse da parte dei lavoratori.

Che obblighi hanno i preposti?

I Compiti del Preposto

Il Preposto ha l obbligo di garantire l'attuazione delle direttive ricevute dai suoi superiori, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

Qual è il principale dovere del preposto?

Tra le figure della sicurezza sul lavoro, secondo il D. Lgs. 81/08, quella del Preposto ha il compito di sovrintendere l'attività lavorativa e garantire l'attuazione delle direttive ricevute controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori.

Cosa deve segnalare il preposto?

L'unico mezzo che il preposto può efficacemente adottare è la segnalazione scritta, infatti il preposto ha semplicemente l'obbligo di vigilare e segnalare mentre l'obbligo di provvedere concretamente all'adeguamento dei mezzi di prevenzione spetta a Datore di Lavoro e Dirigenti.

Lavoratore, preposto e sicurezza: la responsabilità che non vuoi