Cosa fanno le cimici all'uomo?

Domanda di: Isabel Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (32 voti)

Le cimici dei letti invece non sono in grado di trasportare e trasmettere all'uomo alcuna malattia ne agente infettivo. Le punture delle cimici dei letti non presentano quindi rischi gravi per la salute umana. Le uniche reazioni da segnalare sono eventuali dermatiti cutanee o reazioni allergiche specifiche.

Cosa succede se una cimice ti punge?

Le punture delle cimici da letto non sono pericolose e non trasmettono alcuna malattia, ma provocano comunque una sensazione assai fastidiosa, perché possono dar luogo ad arrossamenti cutanei e a prurito. L'aggettivo ematofago significa letteralmente "che si nutre di sangue".

Che danni provoca la cimice?

La cimice asiatica può causare gravi danni su diverse specie frutticole, su vite e verdura. Frutti puntati sviluppano la formazione di fossette o aree necrotiche sulla superficie esterna. Punture precoci possono provocare cascole o malformazioni di frutti.

Cosa succede se tocco una cimice?

Dopo la puntura della cimice dei letti si avverte prurito, che di solito inizia dopo qualche minuto. L'infiammazione si acutizza con il tempo e dura per alcuni giorni.

Come sono i pizzichi delle cimici?

Sono solitamente piccoli rigonfiamenti in rilievo o piatti sulla pelle che, generano un arrossamento e gonfiore nonché un prurito costante nelle zone delle punture.

Cimici asiatiche, parola all'esperto: come tenerle lontane dalle nostre case