Cosa fanno le formiche sul limone?

Domanda di: Luce Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 14 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (51 voti)

Le formiche formano delle colonie sotterranee e per muoversi devono scavare buchi, cosa che danneggia le radici delle nostre piante. Gli afidi e le cimici della vite trasportati dalle formiche sono una minaccia per la pianta in quanto succhiano la linfa vitale.

Cosa fare se la pianta di limone ha le formiche?

Il macerato di peperoncino rappresenta probabilmente il metodo naturale più efficace per rimuovere i parassiti dalle piante da frutto, soprattutto le formiche. La capsaicina, contenuta all'interno del peperoncino, è un alcaloide per nulla gradito agli insetti.

Perché il limone ha le formiche?

Il clima caldo umido degli agrumeti irrigati nel periodo estivo è l'ambiente ideale di sviluppo delle formiche spp.

Come eliminare le formiche dalle piante di agrumi?

Tra le più efficaci segnaliamo menta, tanaceto, vari tipi di geranium, nepeta, citronella. In alternativa possiamo invece ricorrere a dei macerati. Le aromatiche e spezie considerate efficaci sono molte: innanzitutto l'aglio, ma anche il peperoncino, il pepe, la menta, la citronella, l'equiseto e l'ortica.

Cosa fanno le formiche alle piante?

Le formiche non causano direttamente alcun danno, perché si nutrono di sostanze zuccherine (semi, melata prodotta da afidi, psille e cocciniglie ecc.) e di residui alimentari. Tuttavia, prendendosi cura di afidi, psille e cocciniglie, indirettamente ne favoriscono la sopravvivenza e la diffusione.

COME NON FAR SALIRE LE FORMICHE E LUMACHE SUGLI ALBERI