Cosa fare con l'acqua di cottura delle patate?

Domanda di: Noemi Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (63 voti)

Ecco 4 modi per impiegarla.
  1. Addensare salse e brodi. L'amido delle patate, rilasciato in cottura, rende la loro acqua un potente addensante naturale, perfetto per salse, brodi e sughi che otterranno così una consistenza più densa. ...
  2. Lievitati più morbidi. ...
  3. Annaffiare le piante. ...
  4. Sgrassare le stoviglie.

Come pulire l'argento con l'acqua delle patate?

Per riportare l'argenteria agli originari splendori, immergetela per un'ora nell'acqua di cottura delle patate, avendo cura di farla prima raffreddare. Risciacquate i vostri oggetti di argento e asciugateli accuratamente con un panno pulito.

Cosa contengono le bucce di patate?

La buccia delle patata è infatti ricca di fibre, vitamina C, vitamina B6 e sali minerali come potassio, magnesio e selenio. Inoltre, poiché queste sostanze sono contenute anche all'interno della polpa, cucinare le patate intere con la buccia contribuire a preservarne i nutrienti.

Perché mettere le patate in acqua fredda?

Per questo motivo le Patate vanno bollite con la buccia rigorosamente in acqua fredda, in modo da permettere alla polpa di cuocere in modo più uniforme e per ottenere una consistenza più morbida. Inoltre in questo modo si evita la rottura della buccia.

Perché le patate sbucciate Vanno messe in acqua?

Le patate, una volta sbucciate (se non si cucinano subito) si devono mettere a bagno in acqua fredda altrimenti anneriscono a contatto con l'ossigeno. La stessa regola vale per le patate tagliate a rondelle da mettere al forno, o al salto in padella, così anche quelle fritte.

Come riutilizzare l'acqua di cottura delle patate: ecco perché non dovresti buttarla