Cosa fare con l'olio del tonno in scatola?

Domanda di: Emilia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

L'olio del tonno in scatola si presta a essere riciclato in vari modi, non solo come condimento al posto dell'olio d'oliva naturale ma anche per fare soffritti, marinature, salse o come ingrediente all'interno di impasti per focacce, pizze o altri piatti.

Come utilizzare l'olio delle scatolette di tonno?

Il metodo più semplice per usare l'olio del tonno in scatola è condire la pasta o l'insalata di riso in cui usiamo il tonno come ingrediente protagonista, sia che si tratti di piatti freschi (l'insalata di riso, di pasta, di farro o di orzo) che di preparazioni cotte (possiamo aggiungere l'olio come grasso per il ...

Come utilizzare olio del tonno sott'olio?

Qualche idea? Per esempio, se cuciniamo una pasta al tonno, in bianco o al pomodoro, possiamo usarlo per preparare il soffritto arricchendo di gusto il piatto. Oppure si può utilizzare per condire una bruschetta da gustare mentre prepariamo il pranzo o la cena o per intrattenere gli ospiti prima di sedersi a tavola.

Come smaltire l'olio delle scatolette di tonno?

L'olio di conservazione alimentare deve essere smaltito e gettato nei centri di raccolta appositi, così come tutti gli oli vegetali e grassi di origine animali usati per cucinare.

Cosa fare con l'olio delle conserve?

L'olio di oliva extravergine che viene usato per le conserve può essere riutilizzato nei piatti di tutti i giorni. Va bene sia l'olio extravergine usato per le melanzane sott'olio, funghi sott'olio e tutte le preparazioni che ne prevedono l'uso.

3 FANTASTICHE RICETTE COL TONNO IN SCATOLA #177