Come capire se è distorsione?

Domanda di: Edvige Negri  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (44 voti)

dolore. dolore alla mobilizzazione. tumefazione edematosa e/o emorragica (in caso di rotture di vasi sanguigni) calore.

Come capire se è solo una distorsione?

Sintomi e Complicazioni
  1. Dolore all'articolazione interessata;
  2. Gonfiore articolare;
  3. Ridotta mobilità articolare;
  4. Rigidità articolare;
  5. Presenza di ematoma sulla e nelle vicinanze dell'articolazione interessata;
  6. Emissione di suoni, quali crepitii o scricchiolii, a ogni movimento dell'articolazione.

Come capire se una distorsione e lieve?

Nel caso di una distorsione lieve, ci può essere gonfiore e rigidità, ma si può camminare senza grande sforzo né dolore acuto. Una distorsione più grave può produrre lividi e gonfiore intorno alla caviglia; camminare può risultare doloroso.

Che differenza c'è tra distorsione e slogatura?

Per distorsione – che è lo stesso che dire slogatura o, più popolarmente, “storta” – intendiamo una lesione a carico di un'articolazione o delle strutture a essa connesse. Nel caso della caviglia, la distorsione interessa l'articolazione tibio-peroneo-astragalica detta anche tibio-tarsica o talo-crurale.

Come diagnosticare una distorsione?

La distorsione della caviglia può essere diagnosticata attraverso:
  1. radiografia, per escludere la presenza di lesioni ossee;
  2. ecografia della caviglia, che consente di individuare e valutare l'eventuale presenza di lesioni a carico dei tessuti molli, come muscoli, tendini e legamenti;

Dolore insopportabile dopo una caduta? Come faccio a sapere se è una distorsione o una frattura?