VIDEO
Trovate 33 domande correlate
Quanto dura la distorsione?
Per distorsioni lievi (1° grado) ciò può corrispondere a un periodo di 2-3 giorni, per traumi moderati (distorsioni di 2° grado) i giorni di trattamento RICE possono diventare 4-5, mentre per danni legamentosi più significativi si possono superare i 6-7 giorni.
Quando andare al pronto soccorso per distorsione?
Spesso le distorsioni sono traumi di bassa gravità, che possono guarire con un trattamento conservativo in 2-3 settimane. Ciò nonostante, in caso di tumefazione (gonfiore) evidente o quando si prova dolore importante al carico sull'arto è sempre preferibile consultare il proprio medico o recarsi in Pronto Soccorso.
Cosa non fare in caso di distorsione?
In caso di distorsione è meglio evitare di mobilizzare la zona colpita, prima di essersi sottoposti a valutazione medica ed eventuale radiografia.
Come far passare una distorsione?
“La distorsione di caviglia necessita innanzitutto di riposo con arto elevato, ghiaccio (crioterapia) ed eventualmente un bendaggio per contenere la tumefazione e il dolore. Meno frequentemente, oggi, viene data l'indicazione all'uso di stampelle, almeno nei casi più lievi - spiega l'ortopedico - .
Cosa succede se non si cura una distorsione?
Distorsioni della caviglia molto gravi possono causare la frattura della cartilagine alle estremità delle ossa nell'articolazione della caviglia. Questa lesione può determinare nel lungo termine dolore, gonfiore e, in rari casi, problemi a camminare.
Come camminare dopo una distorsione?
Inizia camminando per brevi distanze all'interno della casa, quindi, gradualmente, aumenta la distanza percorsa. Tuttavia camminare potrebbe richiedere l'assunzione di una postura insolita, o la torsione innaturale del corpo, per evitare di poggiare troppo peso sull'articolazione.
Quando preoccuparsi per una distorsione?
Una distorsione più grave può produrre lividi e gonfiore intorno alla caviglia; camminare può risultare doloroso. In casi ancora più seri, la caviglia è instabile e ci si può sentire "traballanti". Non si riesce a camminare ed il dolore è intenso e persistente. I danni ai legamenti hanno tre gradi di gravità.
Quanto dura il gonfiore di una distorsione?
Per una distorsione lieve, il gonfiore può durare da alcuni giorni fino a una settimana. Nel caso di una distorsione moderata, può persistere per un periodo tra una e tre settimane, mentre per una distorsione grave, il gonfiore può durare diverse settimane o più a lungo.
Quanto dura una distorsione lieve?
I tempi del bendaggio compressivo (con banda elastica oppure, se si sospettano microfratture, con un gambaletto gessato) possono, invece, essere più lunghi, andando da una settimana per le distorsioni lievi fino a due-tre settimane in quelle più severe.
Quale pomata per distorsione caviglia?
Ad uso topico: sono prevalentemente delle pomate o gel contenenti Ibuprofene sale di lisina al 10% o Ketoprofene 2,5% (ad esempio Dolorfast®, Lasonil®, Fastum gel® ecc).
Come guarire in fretta da una distorsione alla caviglia?
Rest, ovvero riposo e astensione da attività sportiva; Ice, ossia applicare subito del ghiaccio; Compression, applicare un bendaggio, o un tutore, sulla parte lesa; Elevation, cioè mantenere gamba e il piede in alto per favorire la riduzione dell'edema (ed eventualmente dell'ematoma).
Come si fa a capire se hai rotto i legamenti alla caviglia?
Quando il sintomo principale è l'instabilità pensiamo ad una lesione legamentosa. Il paziente riferirà una caviglia che cede soprattutto sui terreni irregolari. Se invece il sintomo più importante è il dolore il paziente sente la caviglia limitata nei movimenti che risultano appunto dolorosi.
Come sfiammare la caviglia?
I = ICE (ghiaccio) La bassa temperatura ridurrà l'infiammazione causata dall'aumento del flusso sanguigno. Si consiglia di tenere in posizione il ghiaccio sulla caviglia distorta per non più di 20 minuti consecutivi e per un minimo di 3 volte al giorno.
Quanto dura il dolore dopo una distorsione alla caviglia?
Quanto dura il dolore dopo una distorsione alla caviglia? La durata del dolore è assolutamente variabile. Può andare da pochi giorni a mesi. In tal caso è consigliabile una valutazione specialistica per poter escludere lesioni associate in particolare le lesioni cartilaginee.
Come capire se il piede è slogato?
Tra i sintomi più comuni della patologia ci sono, oltre al dolore, il gonfiore, la presenza di ematomi e, nelle circostanze più gravi, l'impossibilità di camminare.
Come recuperare in fretta da una storta?
Ghiaccio. L'uso di un impacco di ghiaccio può ridurre il flusso sanguigno sulla lesione e contribuire ad alleviare dolore e gonfiore: applicare un impacco di ghiaccio sulla distorsione per 10-20 minuti alla volta. Avvolgere il ghiaccio in un asciugamano prima di appoggiarlo sulla pelle.
Che si fa se hai preso una distorsione?
“La distorsione di caviglia necessita innanzitutto di riposo con arto elevato, ghiaccio (crioterapia) ed eventualmente un bendaggio per contenere la tumefazione e il dolore. Meno frequentemente, oggi, viene data l'indicazione all'uso di stampelle, almeno nei casi più lievi - spiega l'ortopedico - .
Perché dopo una distorsione alla caviglia rimane gonfia?
L'importante tumefazione, soprattutto se persistente, e l'evidente ematoma sono manifestazioni cliniche che non vanno sottovalutate. L'ematoma e il gonfiore possono indicare un danno capsulo-legamentoso importante che se non trattato in maniera specifica può portare a distorsioni future e danni più gravi”.
Come capire se si ha una microfrattura al piede?
Sintomi della frattura del piede
Dolore. Gonfiore. Intorpidimento delle dita del piede. Presenza di lividi e tumefazione. Difficoltà nei movimenti e nel camminare. Deformità visibile nella zona del trauma.
Quando si sgonfia la caviglia dopo distorsione?
il tuo problema dovrebbe risolversi nel giro di due o tre settimane. Mantieni il bendaggio funzionale per altre due settimane durante l'attività fisica.