Cosa fare con vescica scoppiata?

Domanda di: Miriana Marino  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (67 voti)

Le vesciche scoppiate ai piedi sono molto dolorose, quando ti accorgi che la pelle è stata lacerata devi immediatamente disinfettare la vescica, e coprirla con un cerotto. Se necessario puoi applicare una pomata antibiotica sulla parte, che serve a prevenire lo sviluppo di infezione.

Come cicatrizzare velocemente una vescica?

Con una garza fare pressione leggera ma costante sul tetto della vescica o bolla fino a che il liquido è fuoriuscito tutto e la bolla aderisce alla pelle. Disinfettare nuovamente e coprire il tutto con un cerotto medicato.

Quanto tempo ci vuole per guarire da una vescica?

Quelle che chiamiamo comunemente vesciche sono lesioni causate da eccessiva pressione o sfregamenti che si verificano in una sede cutanea costantemente sottoposta a traumatismi. Le vesciche possono essere molto dolorose e impiegare diversi giorni per guarire se trascurate.

Come pulire una vescica?

Se non si ha un antisettico a disposizione, si consiglia di pulire la vescica con una soluzione salina (acqua salata) o con acqua corrente. Una volta fatto questo, la cosa migliore è coprire la vescica senza liquido con una benda pulita.

Come curare la carne viva?

Di solito, è sufficiente pulire con cura la ferita, partendo dall'interno e poi andando verso l'esterno, con una garza imbevuta di acqua ossigenata o di un altro disinfettante. Occorre poi coprire la lesione con un cerotto, facendo attenzione che la parte adesiva non venga a contatto con la ferita.

Come bucare e curare le vesciche :)