Cosa fare dopo aver chiesto il bonus trasporti?

Domanda di: Loredana Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

Il richiedente deve scaricare dalla piattaforma il codice e/o il QR code del bonus ottenuto e mostrarlo all'operatore dello sportello fisico del Gestore del servizio di trasporto oppure utilizzarlo per un acquisto online se previsto dallo stesso Gestore e con le modalità dallo stesso stabilite.

Cosa bisogna fare dopo aver richiesto il bonus trasporti?

Completata la procedura online sul Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) di richiesta del bonus, si ottiene un codice e/o un QR code da presentare in biglietteria, oppure online sul sito del Gestore scelto, al momento dell'acquisto.

Come si usa il bonus trasporti accettato?

Il voucher è spendibile presso un solo gestore, entro il mese di emissione dell'abbonamento mensile o annuale del servizio TPL, presentandolo alla biglietteria al momento dell'acquisto (da validare tramite portale ufficiale).

Come capire se bonus trasporti accettato?

Il bonus trasporti può esser richiesto solo da chi ha posseduto nel 2021 un reddito personale lordo annuo di massimo 20.000 euro. Quindi certificazioni uniche alla mano, occorre verificare l'importo del reddito imponibile che viene indicato anche nel 730 o nel modello Redditi.

Come attivare il bonus trasporti 60 euro?

Lo scorso anno è stato possibile ottenere il bonus trasporti accedendo al portale www.bonustrasporti.lavoro.gov.it del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite SPID o CIE, fornendo alcune informazioni come: le dichiarazioni sostitutive di autocertificazione, l'importo del buono richiesto a fronte della ...

BONUS TRASPORTI - IL TUTORIAL PER RICHIEDERLO