Cosa sono gli spinelli neri?

Domanda di: Edipo Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (27 voti)

Le pietre preziose nere spinello sono gemme di ossido di alluminio vitreo che può essere comunemente scambiata per zaffiro o rubino a causa delle sue somiglianze in bellezza e brillantezza, soprattutto perché è disponibile in una vasta gamma di colori di rossi, viola, blu, arancio, gialli, marroni e neri.

Quanto costa uno spinello nero?

Il suo costo è assai vario, e dipende da diversi fattori come il colore, la trasparenza e ovviamente la lavorazione. Il prezzo al carato, ad esempio, può variare da appena 3 euro ai circa 800 euro delle varietà più belle e di maggior valore (e di qualità AAA).

Che pietra è lo spinello?

Lo spinello è un minerale che appartiene alla classe degli ossidi, nello specifico si tratta di un alluminato di magnesio. Fa parte del cosiddetto "gruppo degli spinelli", ovvero minerali accomunati da una formula chimica simile dove il magnesio (Mg), può essere sostituito da ferro, zinco o manganese.

Qual è la pietra più rara del mondo?

L'alessandrite vanta il primato di essere la pietra preziosa più rara al mondo, inoltre la sua rarità è accentuata dalla capacità della gemma di cambiare colore in base alla luce. Attualmente, i giacimenti di alessandrite non sono ingenti e le antiche miniere degli Urali sono esaurite.

Dove si trovano gli spinelli?

I giacimenti di spinelli si trovano principalmente in Myanmar e Sri Lanka, ma anche in Afghanistan, Australia, Brasile, Madagascar e molti altri Paesi.

Spinello a scuola: cosa rischio?| avv. Angelo Greco