Cosa fare dopo aver fatto un errore?

Domanda di: Nayade Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (47 voti)

Impara a perdonarti e a volerti più bene
  1. Ammetti di aver sbagliato. ...
  2. Prendi le distanze da quel momento. ...
  3. Impara ad essere coerente. ...
  4. Rivaluta il meglio di te. ...
  5. Esci dalla trappola della perfezione. ...
  6. Confidati con chi non ti giudica. ...
  7. Inscena un rituale di auto-perdono. ...
  8. Dai un termine alla tua penitenza.

Cosa fare dopo aver commesso un errore?

Come reagire positivamente in 4 step
  1. Riconosci di aver sbagliato. Ammettere i propri errori è un primo passo verso la risoluzione costruttiva del problema. ...
  2. Chiedi scusa. ...
  3. Trova una soluzione. ...
  4. Crea un ambiente positivo attorno a te.

Cosa ci insegnano gli errori?

Gli errori ci rendono ciò che siamo e, in ultima analisi, ci fanno essere persone più resilienti. Gli errori ci permettono di aumentare la nostra tolleranza alla frustrazione, ci costringono a maturare e, soprattutto, ci insegnano quali sono le strategie che non dovremmo seguire e qual è il cammino più appropriato.

Come si fa a perdonare se stessi?

10 modi per imparare a perdonarsi
  1. Ammetti le tue colpe. ...
  2. Immagina come rifaresti ora quell'azione. ...
  3. Il rimorso ti aiuta a non ricascarci. ...
  4. Prendi consapevolezza di te stessa e dei tuoi valori. ...
  5. Accetta che il passato è passato. ...
  6. Riconosci le tue imperfezioni. ...
  7. Parlane con gli altri. ...
  8. Affronta la tristezza.

Perché si continua a fare errori?

Staticità mentale. Alcuni errori derivano dalla mancanza di elasticità mentale. Si segue sempre lo stesso schema, senza accorgersi che il contesto è cambiato e richiederebbe un comportamento diverso: ciò che in passato ha rappresentato una strategia di successo potrebbe, in un altro contesto, risultare in un disastro.

3 consigli su come gestire al meglio i tuoi errori