Cosa fare dopo aver messo il diserbante?

Domanda di: Dott. Vinicio Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

Si possono tranquillamente seminare semi di fiori ornamentali a partire da un giorno dopo l'irrorazione con glifosato. Per i semi di erba e verdura bisogna aspettare almeno tre giorni dall'applicazione, anche se l'erbicida impiega fino a sette giorni per distruggere le erbacce.

Cosa fare dopo aver diserbato?

Dopo aver diserbato e lavorato il terreno, bisogna stendere uno strato finale di 4 o 5 mmm di un buon terriccio da prato (meglio se ecologico).

Quanto tempo ci mette il diserbante a fare effetto?

L'effetto del diserbante sulle foglie delle malerbe si inizia a notare circa 4-5 giorni dopo il trattamento ed è reso evidente da un ripiegamento seguito da un arrossamento delle foglie, permanendo invece perfettamente verde ed integro il tappeto erboso circostante.

Quando innaffiare dopo diserbante?

In generale si evita di bagnare il manto erboso per almeno otto ore dopo la sua applicazione, anche se, su alcuni prodotti viene indicato di bagnare il prato leggermente, noi lo sconsigliamo. Ricordarsi che il diserbante è comunque un prodotto tossico, quindi la protezione di noi stessi è molto importante.

Cosa succede se respiri diserbante?

Possono insorgere respiro affannoso e comparire spasmi e debolezza muscolare. Solo di rado il respiro affannoso o l'atonia muscolare è letale. I sintomi durano ore o giorni dopo l'esposizione ai carbammati, ma la debolezza può durare per settimane dopo l'esposizione agli organofosforici.

Come diserbare senza diserbante tutorial