Abbiamo due possibilità per fare la suddivisione dell'impasto: lo staglio a freddo si esegue subito dopo aver tolto la massa dal frigorifero, e quindi (appunto) a freddo; si chiama invece staglio a temperatura ambiente l'operazione effettuata con lievitato e a temperatura ambiente.
Cosa fare quando si toglie l'impasto della pizza dal frigo?
Nel momento in cui deciderete di utilizzare la pasta per la pizza, dovrete ricordare di estrarlo dal freezer alcune ore prima, per farla scongelare a temperatura ambiente, così da ottenere un impasto morbido e malleabile pronto da essere farcito e messo a cuocere sulla pietra refrattaria nel vostro forno elettrico.
Cosa succede se lascio l'impasto della pizza fuori dal frigo?
Se il tuo impasto fosse stato lasciato a temperatura ambiente, ad esempio sul bancone della tua cucina, il lievito continuerebbe a dilatare l'impasto, provocando una fermentazione eccessiva e dandogli un cattivo sapore. Se lasciato a temperatura ambiente, il lievito crescerà per un po' e poi morirà.
Conservare l'impasto per pizza a temperatura ambiente
Un normale impasto per pizza può stare fuori sul bancone per 2-4 ore, mentre un impasto per pizza alla napoletana con meno lievito può rimanere fuori fino a 24 ore.
Cosa succede se lascio l'impasto a lievitare tutta la notte?
Il riposo degli impasti lievitati in frigorifero per una notte rende il prodotto finito assai più digeribile, più buono, meglio lievitato, alveolato, leggero.