Cosa fare dopo il cambio nome?

Domanda di: Renzo Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (57 voti)

Se si cambia il cognome il cognome e/o il nome si devono rifare tutti documenti che servono per identificare una persona ( per es: carta di identità, passaporto, patente ).

Cosa fare quando si cambia nome?

Per il cambio o l'aggiunta del cognome e per la modifica del proprio nome o cognome è necessario rivolgersi al prefetto della provincia del luogo di residenza o di quello della circoscrizione in cui è situato l'Ufficio di Stato Civile in cui si trova l'atto di nascita del richiedente.

Quanto tempo ci vuole per il cambio del nome?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i motivi per cambiare nome?

La legge elenca i casi tassativi in cui è possibile cambiare nome o cognome:
  • perché ridicolo o vergognoso, ad esempio se si riferisce a parolacce o parole poco dignitose.
  • perché rivela l'origine naturale, ad esempio il cognome «Trovato» per un bambino di genitori ignoti.

Come cambiare nome e cognome all'anagrafe?

La persona che desidera cambiare il proprio nome e/o cognome, perché ridicolo, vergognoso o rivelante l'origine naturale, può rivolgersi alla Prefettura della Provincia di residenza per chiederne la modifica. Successivamente, la modifica del nome deve essere comunicata all'Ufficio di Stato Civile.

COME E QUANDO CAMBIARE NOME E COGNOME