Optare per il biennio. Sono i figli a decidere, ma devono essere molto motivati a farlo e avere come principale interesse quello di recuperare l'anno. ...
In generale, il consiglio è comunque quello di recuperare al massimo due anni scolastici in un anno di programma didattico, secondo la formula “due anni in uno”. In alcuni casi è possibile recuperare fino a 4 anni scolastici con un solo esame di idoneità, ma ciò richiede una adeguata preparazione dello studente.
Quanto costa fare un ricorso per concorso pubblico
Fare ricorso contro irregolarità o bocciature di un pubblico concorso è molto dispendioso, in media non si spende meno di 4.000 euro e in casi più complessi si giunge fino a 8.000 euro.
Con quanti debiti formativi si viene bocciati? Su questo punto occorre essere chiari: non esiste una norma ben precisa ma, in generale, è consuetudine bocciare gli studenti che hanno tre insufficienze gravi.
La sospensione del giudizio, di solito, - anche se dipende dalle diverse scuole - si consente fino a un massimo di due discipline, per l'idea che non sia possibile un recupero maggiore nel periodo estivo. Qualche volta, in situazioni particolari, è possibile la sospensione con 3 discipline sotto la sufficienza.