Cosa fare in caso di starnuti?

Domanda di: Sig.ra Shaira Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

In caso di starnuti dovuti ad una rinite allergica si utilizzano gli antistaminici e i cortisonici, sotto forma di spray nasali. Ovviamente sarà opportuno evitare il più possibile il contatto con l'antigene allergico responsabile.

Cosa fare per far passare gli starnuti?

La soluzione è quindi quella di ricorrere a prodotti specifici che attenuano i sintomi dell'allergia: antistaminici decongestionanti, antiinfiammatori, corticosteroidi. Per esempio lo spray nasale Rinocross è un dispositivo medico utile al mantenimento dell'idratazione e dell'elasticità della mucosa nasale.

Cosa vuol dire quando si starnutisce tanto?

Solitamente, gli starnuti sono correlati ad uno stato di infiammazione della mucosa nasale (condizione che si riscontra tipicamente nel raffreddore). Tuttavia, si può starnutire anche a causa di una reazione allergica o per l'inalazione di polvere, pepe, ammoniaca e altre sostanze irritanti.

Come fermare starnuti e naso che cola?

Rimedi contro la rinorrea
  1. evitare sostanze irritanti e gli sbalzi di temperatura.
  2. bere molto per mantenere una corretta idratazione.
  3. utilizzare un umidificatore per ambiente.
  4. effettuare lavaggi nasali a base di soluzione salina per liberare le narici (senza esagerare).

Perché quando si ha il raffreddore si starnutisce?

Lo starnuto è un riflesso naturale che si scatena quando un agente irritante o allergenico viene in contatto con le mucose del naso. Anche nel caso di un'infezione virale, causa del raffreddore , lo scopo dello starnuto è di liberare le vie aeree superiori dagli agenti patogeni.

La dinamica dello Starnuto