VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Cosa portare in valigia per Santorini?
Nel caso delle vacanze a Santorini si ha la consapevolezza che si stanno per vivere delle vacanze all'insegna del sole e del mare quindi, nel bagaglio, non possono mancare costumi, pareo, occhiali da sole, cappello e soprattutto crema protettiva e doposole.
Cosa abbinare a Santorini?
Pelion. Macedonia. Isole Cicladi. Folegandros. Piccole Cicladi. Donoussa. Iraklia. Koufonissi. Schinoussa. Cipro.
Per cosa è famosa Santorini?
Come detto in apertura, Santorini non è famosa soltanto per l'architettura cicladica, i tramonti, il mare e la vita notturna. C'è anche la viticoltura che, da sempre, è una delle peculiarità della più grande isola dell'arcipelago delle Cicladi.
Dove è meglio dormire a Santorini?
Fira: la migliore zone dove alloggiare a Santorini Subito dopo Oia, Fira è il secondo villaggio più famoso e anche una scelta eccellente per alloggiare a Santorini. Per vari motivi è il luogo migliore dove alloggiare a Santorini. Fira è la capitale dell'isola.
Come muoversi a Santorini senza macchina?
A Santorini ci sono 9 linee di autobus, tutte gestiti dalla KTEL: Aeroporto, Kamari, Akrotiri, Perissa, Monolithos, Vlychada, Exo Gonia e Vourvoulos. L'autobus è praticamente l'unico mezzo pubblico che troverete sull'isola e ha, come maggiore nodo di scambio, Fira.
Quanto costa ombrellone e lettino a Santorini?
Monolithos beach E' una spiaggia adatta per famiglie con bambini, c'è la possibilità di affittare ombrellone e lettini pagando circa 10 euro. La sabbia è nera con piccoli sassi.
Come è il mare a Santorini?
il mare di Santorini è limpidissimo. pupoi andarci tranquillamente,tieni9 pre4sente che è un'isola vulcanica e la sabbia è scura,tutto quà,a kamari la sabbia è di grana grossa,a perissa-perivelos più fine,io preferisco le seconde.
Quanto costa un caffè a Santorini?
Per gli amanti del caffè: cappuccino 4.50 EUR caffèe 3.20 EUR espresso. Maggiori informazioni sul budget dei pasti sono disponibili nel nostro: Guida ai costi di viaggio. Quanto costano le sigarette in Santorini?
Qual è la zona più bella di Santorini?
Oia è senz'altro la città più romantica di Santorini, ed è la località scelta per eccellenza dalle coppie in viaggio. Proprio per questo motivo offre alcuni dei migliori hotel di tutta l'isola. Si trova sulla punta nord di Santorini, da cui si godono dei bellissimi tramonti.
In che mese è meglio andare a Santorini?
Se potete scegliere quando andare in vacanza, i periodi migliori per visitare Santorini sono la primavera, da aprile a inizio giugno, e l'inizio dell'autunno. Considerate che a settembre e inizio ottobre le temperature sono ancora buone e il bagno in mare è pressoché garantito.
Quanto ci vuole per visitare Oia?
A piedi. Ci vogliono 3 ore circa per raggiungere Fira da Oia. Il sentiero lungo la scogliera è pittoresco e si snoda per circa 10 chilometri. L'ideale è partire la mattina presto o a fine giornata per evitare il caldo intenso; ricordate di portare una bottiglia di acqua, un cappello e la crema solare.
Dove fare bagno a Santorini?
Spiagge di Santorini: le 15 più belle
Nea Kameni. Palea Kameni. Spiaggia di Perissa. Spiaggia di Perivolos. Amoudi Bay. Exo Gialos. Monolithos. Kamari Beach.
Quanto costa affittare un auto a Santorini?
Il costo medio di un'auto a noleggio a Santorini è di 306 € alla settimana (44 € al giorno).
Come muoversi dall'aeroporto di Santorini?
Collegamenti da e per Fira Raggungere Fira dall'aeroporto di Santorini (o viceversa) è molto semplice. Gli autobus della compagnia di trasporto locale KTEL collegano il capoluogo dell'isola e l'aeroporto con corse ogni 30 minuti circa.
Dove si vede il tramonto a Santorini?
La località più famosa per osservare il tramonto a Santorini. La postazione top è senza dubbio il piccolo castello veneziano di Londsa, uno dei punti panoramici più belli di tutta l'isola. Da qui si può ammirare quasi tutto il borgo con il mulino e il cratere fino a Thira.
Che lingua parlare a Santorini?
La lingua parlate sull'isola di Santorini è il greco moderno, ma l'italiano è conosciuto nelle principali mete turistiche.
Cosa comprare da Santorini?
La scelta di cosa comprare a Santorini è davvero vasta. La famosa isola greca infatti offre un'ampia varietà di prodotti locali come il vino, sia secco (il "nychteri") che rosso dolce (tipo vinsanto), o i capperi, i pomodorini e le fave.
Cosa si mangia di Tipico a Santorini?
Ecco una lista di 10 piatti tipici di Santorini e dei consigli su dove assaggiarli.
1 - Moussaka. È uno dei piatti nazionali greci ed assomiglia alla parmigiana di melanzane alla siciliana. ... 2 - Domatokeftedes. ... 3 - Tzatziki. ... 4 - Gemistà ... 5 - Feta. ... 6 - Gyros. ... 7 - Baklavas. ... 8 - Loukoumades.
Come vestirsi alla sera a Santorini?
Cosa indossare a Santorini per una Cena romantica Scegliete una gonna o in alternativa un shorts elegante, un crop top, entrambi magari nei colori dell'oro o della terra per esaltare l'abbronzatura. Non dimenticate la giacca, spesso la sera Santorini è umida o nel peggiore dei casi ventilata.
Cosa si mangia a colazione a Santorini?
La colazione greca tipica non c'è propriamente, ovvero in Grecia o a Santorini puoi consumare a colazione veramente di tutto. Yogurt com miele e noci, frutta fresca e secca, friselle con formaggi freschi spalmati, pites dolci o salate, frutta candita, uova, molti tipi di pane, koulori e koulourakia, zuppe.