Cosa fare per distruggere l oidio?

Domanda di: Matilde Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

Usare il macerato di equiseto, che va spruzzato su piante e terreno ogni 2 settimane, meglio alla mattina con il sole, a cominciare dalla primavera, quando spuntano le prime foglie. Usare l'infuso di tanaceto, che può essere anche mescolato all'equiseto. Si tratta di un buon sistema preventivo anti-oidio.

Come si elimina l oidio?

Si possono utilizzare prodotti rameici (solfato di rame e poltiglia bordolese) in copertura soprattutto in via preventiva trattando in inverno per eliminare le spore e prevenire l'insorgere della malattia. Oppure si possono usare prodotti chimici a base per esempio di Penconazolo come Topas 10 EC.

Come eliminare il fungo bianco dalle piante?

Possiamo intervenire con un prodotto fungicida, da spruzzare sulla pianta ogni 7-15 giorni, finché l'infezione non sarà debellata. Quando usiamo un agrofarmaco rispettiamo sempre le dosi e le raccomandazioni di utilizzo riportate sulla confezione.

Come Combattere l oidio con metodi naturali?

L'utilizzo del bicarbonato di sodio

Un altro rimedio molto efficace contro il mal bianco è il bicarbonato di sodio. Si tratta di un rimedio che può essere utilizzato in maniera alternata allo zolfo in polvere.

Come curare il mal bianco della siepe?

Per evitare il diffondersi della malattia tagliate ed eliminate i fiori e le foglie danneggiate. Tra i fungicidi inorganici ricordiamo anche il Rame (sotto forma di Ossicloruro) e lo Zolfo, utilizzati per combattere il Mal bianco fin dall'antichità e tutt'oggi consentiti in agricoltura biologica.

OIDIO E MAL BIANCO : RIMEDI NATURALI E CONSIGLI DELL'AGRONOMO