Cosa fare per far sparire i capillari sulle gambe?

Domanda di: Dott. Lamberto Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (31 voti)

La scleroterapia (o terapia sclerosante) è il trattamento utilizzato per eliminare le teleangectasie, cioè capillari visibili, e anche le piccole vene varicose, degli arti inferiori. In alcuni casi può essere impiegata anche nel trattamento delle varici della vena safena.

Come eliminare i capillari in modo naturale?

Per contrastare il fenomeno dei capillari rotti, è utile fare scorte di alimenti che aiutano la circolazione e la salute dei vasi capillari.
...
In particolare:
  1. Ciliegie.
  2. Frutti di bosco.
  3. Prugne viola.
  4. Succo d'uva e di agrumi.
  5. Tè verde.
  6. Prezzemolo (fonte di minerali, vitamina C e B e di acido folico)

Come si possono schiarire i capillari?

Metodi naturali per schiarire capillari

È molto utile applicare sulle gambe gel rinfrescanti e defaticanti che contengano ingredienti naturali specifici per la fragilità capillare. Le sostanze più efficaci sono: estratto di rusco, vite rossa, mirtillo, il ginkgo biloba, la centella asiatica e il cardo mariano.

Cosa mettere sui capillari delle gambe?

creme medicinali che si possono utilizzare per i capillari rotti, pomate che contengono vitamina K, C ed E (l'applicazione di una pomata con la vitamina K localmente due volte al giorno può essere molto utile contro la rottura dei capillari), creme che contengono una grande quantità di flavonoidi come Antistax®.

Come camuffare i capillari delle gambe?

Ecco perché, per nascondere i capillari rotti nelle gambe durante l'estate, è meglio ricorrere a prodotti coprenti come il fondotinta, creme e correttori colorati. Si può scegliere tra molti tipi di tonalità, si applicano prima di vestirsi e asciugano in pochi secondi senza lasciare tracce sugli abiti.

I trattamenti per eliminare i capillari delle gambe