VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come si fa a lavare bene le ascelle?
Lavarsi 2 volte al giorno, utilizzando acqua e sapone, è solitamente sufficiente per eliminare dalla zona delle ascelle i batteri e i lieviti responsabili del cattivo odore. In alcuni casi può essere utile e necessario utilizzare per alcuni giorni un particolare sapone antisettico.
Qual è il miglior deodorante per ascelle?
I migliori deodoranti del 2023
Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5. Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5. Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5. Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5. Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.
Quando iniziano a puzzare le ascelle?
In genere, a partire dai 9-10 anni di età il sudore del bambino a livello ascellare può essere maleodorante. Questo perché le ghiandole sudoripare apocrine, in seguito allo sviluppo ormonale, iniziano la loro attività, producendo sostanze grasse.
Come lavare magliette che puzzano di sudore?
Limone, ammoniaca e aceto bianco Queste tre sostanze sono molto consigliate , basterà prendere una spugna e dovrà essere imbevuta da ammoniaca e acqua o da aceto bianco e acqua o da limone e acqua e lasciare agire la soluzione sul tessuto per un oretta per poi procedere con il lavaggio normale.
Come togliere la puzza di sudore sulle maglie?
Questo metodo consiste nello strofinare la zona della maglietta interessata alle ascelle con una spugna imbevuta di ammoniaca e acqua, oppure di acqua e aceto bianco o di acqua e limone. Dopodichè, si lascia agire la soluzione sul tessuto per circa un'ora prima di procedere col lavaggio.
Che sapone usare per lavare le ascelle?
R: Lavarsi le ascelle con un sapone solido è un autogol perfetto. Usando una saponetta si altera il pH della zona ed i batteri si scatenano generando cattivi odori. Molto meglio un detergente a pH basso. L'ideale è un detergente intimo.
Dove si mette il bicarbonato in lavatrice?
Aggiungere un cucchiaio di bicarbonato al detersivo liquido o metterlo direttamente nel cestello della lavatrice. L'idea in più: Può essere utilizzato anche come pretrattante per le macchie difficili: cospargere di bicarbonato la macchia e sfregare con sapone di Marsiglia. Lasciar agire e lavare come di consueto.
Perché le maglie puzzano?
Perché allora se non laviamo una maglietta intrisa di sudore emanerà ben presto un odore molto sgradevole? La causa è la veloce proliferazione sul tessuto dei batteri provenienti dalla pelle, e la biotrasformazione che essi sono in grado di effettuare di alcune sostanze chimiche presenti nella pelle stessa.
Perché i vestiti puzzano?
Spesso la puzza deriva proprio dall'utilizzo dei detersivi che, essendo prodotti chimici, si annidano man mano sottoforma di residui nel cestello e nei tubi sprigionando la puzza e generando di fatto il cattivo odore dei panni appena lavati.
Come si chiama il cattivo odore delle ascelle?
La bromidrosi è una condizione caratterizzata dall'emanazione di un odore cutaneo particolarmente sgradevole, legato alla fermentazione batterica del secreto spesso abbondante delle ghiandole sudoripare e/o apocrine.
Come avere un buon odore di pelle?
Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.
Cosa mangiare per avere un buon odore?
i cibi giusti per avere un buon odore
IL LIMONE. Le proprietà acide del limone contribuiscono a far espellere i batteri dalla pelle, causa dei cattivi odori. I POMODORI. I pomodori possono davvero combattere gli odori del corpo. ... IL TE' VERDE. ... OLIO DI COCCO. ... PREZZEMOLO. ... SEMI DI FIENOGRECO. ... GEL DI ALOE VERA.
Perché si suda molto sotto le ascelle?
L'eccessiva sudorazione ascellare (o iperidrosi) e il cattivo odore (o bromidrosi) sono dovuti ad un aumento di decomposizione del sudore da parte dei batteri presenti nella cute che provoca un maggiore sviluppo di composti butirrici, sulfurei e proteici responsabili del disagio.
Come fare un deodorante naturale per le ascelle?
Come fare il deodorante fai da te? Ti occorrono 3 cucchiai di bicarbonato di sodio, 50 ml di acqua distillata, 3 gocce di olio essenziale alla fragranza che preferisci, 10 gocce di olio essenziale di tea tree, 3 gocce di olio essenziale di limone. Mescolate tutto in un flacone spray e fai riposare per 8 ore.
Cosa succede se metti il limone sotto le ascelle?
ASCELLE PROFUMATE CON IL LIMONE Anche il limone, grazie all'acido citrico, può eliminare il cattivo odore del sudore sotto le ascelle e levigare allo stesso tempo la vostra pelle in una zona delicata del corpo.
Quante volte bisogna lavarsi sotto le ascelle?
Sotto la doccia o no, quando fa molto caldo l'importante è lavare bene la zona delle ascelle almeno due volte al giorno, usando un detergente delicato e asciugando bene la pelle. La detersione quotidiana con acqua e sapone contrasta la formazione dei batteri e riduce il numero di quelli già presenti.
Come usare il bicarbonato per gli odori?
In una ciotola aperta versare circa 150 g di bicarbonato e riporla all'interno di scarpiere, armadi, frigoriferi, etc, … tutti quegli ambienti chiusi dove ristagnano cattivi odori. Il bicarbonato infatti è in grado di assorbire e neutralizzare tali cattivi odori ed eventuali muffe ed umidità.
A cosa serve il sale nella lavatrice?
Per pulire i residui di calcare esistono in commercio diversi prodotti specifici, ma si può optare per un metodo naturale e fai-da-te. È sufficiente procurarsi 1 Kg di sale grosso e inserirlo nel cestello e nel cassettino per i detersivi: avviando un ciclo di lavaggio a vuoto, il sale scioglierà il calcare depositato.
Qual è il detersivo per lavatrice che profuma di più?
Deox, il detersivo lavatrice più profumato Un prodotto top di gamma per chi punta molto sul profumo del proprio bucato. Deox è l'innovativo detersivo che non si limita a deodorare i capi ma crea una barriera antibatterica in grado di prevenire l'odore di sudore quando li si indossa.
Come lavare le magliette sotto le ascelle?
versa 1 tazza di bicarbonato di sodio sopra i tuoi capi, lascia agire per circa 30 minuti e poi lavali normalmente; in caso di odore persistente, mescola detersivo per piatti e alcool. Versa il composto ottenuto sui capi, aspetta 20 minuti e poi lava normalmente in lavatrice.