Come ci si collega al server?

Domanda di: Ruth Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (71 voti)

Cliccare sull'icona "Start" del proprio PC e in seguito sulle voci “Tutti i programmi” e “Accessori” Nel menù “Comunicazioni”, cliccare su “Connessione Desktop Remoto” (“Remote Desktop Connection”) Nella casella “Computer”, cliccare sul nome del server. Cliccare su “Connetti”

Cosa fare quando non si connette al server?

Spesso, questi passaggi base per la risoluzione dei problemi possono aiutare a risolverli in pochissimo tempo:
  1. Cancella cache e cookie del browser o dell'app.
  2. Prova ad accedere con la modalità privata/in incognito del browser.
  3. Riavvia il dispositivo.
  4. Reinstalla l'app.
  5. Prova su altri dispositivi.

Perché è impossibile connettersi al server?

Questo errore indica che il tuo dispositivo non può connettersi al server di posta del tuo provider. Può essere qualsiasi cosa, da nessuna rete, rete intermittente o instabile, o anche una buona connessione Internet in generale, ma l'impossibilità di raggiungere il server di posta del tuo provider specifico.

Che cos'è la connessione al server?

Prima di parlare del server web è bene chiarire cosa sia un server. Esso non è altro che un pc molto prestante che, essendo collegato alla rete, permette ad altri pc o smartphone di accedere ad eventuali servizi offerti, come Facebook, la mail, un gioco o appunto WhatsApp.

Cos'è il server del telefono?

Il server (servitore in inglese) è un elemento informatico e delle telecomunicazioni che elabora e gestisce le informazioni su una rete, restituendole a tutti coloro che ne fanno richiesta (clients). La definizione per i non informatici: Il server è gestore virtuale delle informazioni che stanno su una rete.

Tutorial:Come risolvere problema "IMPOSSIBILE RAGGIUNGERE IL SITO WEB" ITA.