VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Che deodorante usare per non puzzare?
Il miglior deodorante per regolare la sudorazione Deodorante Original Antitraspirante di Perspirex. Deodorante roll-on che contrasta l'eccessiva sudorazione, Perspirex Original anti-traspirante è un anti-traspirante e che, oltre ad avere la stessa azione di un normale deodorante limita la traspirazione.
Cosa usare per ascelle che puzzano?
In caso di sudorazione ascellare particolarmente acre ed abbondante, il rimedio più indicato è l'utilizzo di deodoranti antitraspiranti (da applicare immediatamente dopo la normale detersione). A tale scopo, i deodoranti più adatti vengono formulati con cloruro di alluminio.
Come si fa a lavare bene le ascelle?
Lavarsi 2 volte al giorno, utilizzando acqua e sapone, è solitamente sufficiente per eliminare dalla zona delle ascelle i batteri e i lieviti responsabili del cattivo odore. In alcuni casi può essere utile e necessario utilizzare per alcuni giorni un particolare sapone antisettico.
Come avere un corpo profumato?
Inoltre, mangiare agrumi freschi, come limoni o arance, può contribuire a ridurre quegli odori forti e poco gradevoli che possono permanere sulla pelle. Bere tanto: un must per qualsiasi stagione, reidratarsi di continuo con della semplice acqua fresca significa anche mantenere il buon odore della propria pelle.
Qual è il miglior deodorante per ascelle?
I migliori deodoranti del 2023
Migliore. Dr. Organic Organic tea tree deodorant. Migliore. 9 / 10. 4.3 / 5. Qualità prezzo. Greendoor Crema Deodorante 600100. Qualità prezzo. 8 / 10. 4 / 5. Vichy Stress resist. 8.1 / 10. 4 / 5. Vichy Traitement anti-transpirant 48h. 8 / 10. 3.5 / 5. Nivea Dry comfort. 7.5 / 10. 3.6 / 5.
Cosa bere per non sudare?
Acqua – Bere acqua aiuta a mantenere il tuo corpo idratato e a regolare la sua temperatura interna. Questa, infatti, aumenta con il caldo ma, bevendo acqua, è possibile mantenerla a livelli nella norma.
Come migliorare il proprio odore?
limone: un rimedio spesso citato è il limone. È in grado di neutralizzare non solo l'odore sgradevole, ma anche di ridurre la sudorazione grazie alle sostanze in esso contenute. Ad esempio, si può utilizzare una metà del frutto come deodorante da strofinare direttamente sul cavo ascellare.
Cosa si può usare al posto del deodorante?
Un buon rimedio è il bicarbonato, perché assorbe gli odori. In un contenitore spray basterà diluire 4 cucchiai di bicarbonato di sodio in 250 ml di acqua distillata e attendere almeno 1 ora che la polvere si depositi sul fondo. Spruzzare sulle ascelle ma anche sulle piante dei piedi.
Quando iniziano a puzzare le ascelle?
In genere, a partire dai 9-10 anni di età il sudore del bambino a livello ascellare può essere maleodorante. Questo perché le ghiandole sudoripare apocrine, in seguito allo sviluppo ormonale, iniziano la loro attività, producendo sostanze grasse.
Come capire se si ha un cattivo odore?
Prova a umettare con la lingua il dorso della mano o un punto del braccio, quindi avvicina il naso in cerca di tracce poco rassicuranti. La saliva ti aiuta a rilevare il tuo odore corporeo. Chiedi a un amico o a un familiare di annusarti. Rivolgiti a qualcuno di cui ti fidi affinché ti fornisca una valutazione onesta.
Come profumare i vestiti senza lavarli?
Cospargi il bicarbonato di sodio sulle aree maleodoranti, lasciarlo riposare il più a lungo possibile e quindi scrolla la polvere. Spray deodorante. Prova uno spray rinfrescante per tessuti per neutralizzare gli odori e lasciare i vestiti profumati.
Come non far puzzare le ascelle senza deodorante?
Le foglie di timo o rosmarino possono essere usate per l'eccessiva sudorazione. Vanno applicate sempre sulla zona interessata, quindi sulle ascelle dopo averle lavate. Anche il gel di aloe vera risulta molto efficace nel neutralizzare il cattivo odore. E' consigliabile usarlo dopo la doccia prima di andare a a letto.
Qual è il deodorante più naturale?
Ecco i deodoranti naturali, senza alluminio né altri ingredienti “indesiderati”, che hanno superato la mia prova per l'efficacia.
HANDS ON VEGGIES – Stay Fresh Deodorante Bio-Carciofo e Rosa (€ 12,99 / 150 ml) ... FARFALLA – Deo Roll-On Frangipani (€ 9,89 / 50 ml) ... I PROVENZALI Argan – Deo Roll-On Biologico (€ 3,50 / 50 ml)
Come usare il bicarbonato per il sudore?
Potete anche prendere un contenitore munito di erogatore nebulizzante e versare nella bottiglietta un bicchiere d'acqua con un cucchiaio di bicarbonato. Dopo aver fatto quest'operazione, tappate la bottiglietta e scuotete bene, poi spruzzate il contenuto sotto le ascelle come un normale spray.
Che vuol dire quando si suda troppo?
Le condizioni che inducono sudorazione possono comprendere cambiamenti nella temperatura esterna, lo svolgimento di qualche attività fisica, situazioni emotive intense (come ansia, stress, paura, imbarazzo, rabbia), la febbre, infezioni o l'inizio della menopausa.
Quale malattia fa sudare tanto?
Si parla di iperidrosi primaria quando a bagnarsi in maniera eccessiva sono i palmi delle mani e dei piedi, il viso o le ascelle; mentre di iperidrosi secondaria quando la sudorazione è connessa ad altre malattie croniche (cardiache, respiratorie, diabete, gotta o in molti casi ipertiroidismo).
Cosa fa sudare tanto?
Inoltre un aumento della sudorazione può essere associato all'assunzione di alcol, caffeina, cibi piccanti o alcuni farmaci (come la morfina, antipiretici e medicinali a base di ormoni tiroidei), alla febbre, a infezioni, a ipoglicemia, all'astinenza da alcol o narcotici, all'ansia o a vere e proprie patologie, come l' ...
Come lavare magliette che puzzano di sudore?
Limone, ammoniaca e aceto bianco Queste tre sostanze sono molto consigliate , basterà prendere una spugna e dovrà essere imbevuta da ammoniaca e acqua o da aceto bianco e acqua o da limone e acqua e lasciare agire la soluzione sul tessuto per un oretta per poi procedere con il lavaggio normale.
Cosa fa sudare le ascelle?
L'eccessiva sudorazione ascellare (o iperidrosi) e il cattivo odore (o bromidrosi) sono dovuti ad un aumento di decomposizione del sudore da parte dei batteri presenti nella cute che provoca un maggiore sviluppo di composti butirrici, sulfurei e proteici responsabili del disagio.
Come togliere la puzza di sudore sulle maglie?
Questo metodo consiste nello strofinare la zona della maglietta interessata alle ascelle con una spugna imbevuta di ammoniaca e acqua, oppure di acqua e aceto bianco o di acqua e limone. Dopodichè, si lascia agire la soluzione sul tessuto per circa un'ora prima di procedere col lavaggio.