Cosa fare per non puzzare?

Domanda di: Dr. Brigitta Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (15 voti)

Rimedi pratici
  1. Lavare ascelle, inguine e piedi almeno due volte al giorno, con sapone, e poi asciugare accuratamente.
  2. Tenere le ascelle depilate.
  3. Cambiare e lavare i vestiti regolarmente; preferire tessuti naturali come cotone, lana e seta.
  4. Indossare calze antibatteriche.

Perché puzzo anche se mi lavo?

Sudore acido: cause della bromidrosi

Ad esempio, le infezioni fungine o micotiche, dovute principalmente alla Candida Albicans, alcuni tipi di dermatiti, o patologie più serie come il Diabete Mellito. Anche l'obesità e l'alimentazione possono essere causa di questo disturbo.

Perché ho iniziato a puzzare?

Ansia, stress, sbalzi ormonali sono solo alcune delle cause che incidono sulla produzione di cattivo odore del sudore. La prima cosa da fare è quella di avere una buona igiene personale e usare prodotti delicati che rispettino il ph fisiologico della pelle.

Come non far puzzare lì sotto?

Tra i rimedi che è possibile adottare fin da subito si consiglia di:
  1. praticare una corretta igiene intima,
  2. adottare uno stile di vita sano, che consenta la proliferazione di una corretta flora batterica vaginale,
  3. usare intimo di cotone che favorisca un'adeguata traspirazione.

Cosa mangiare per non far puzzare?

Cosa Mangiare

Bere molta acqua (2 litri/giorno ca.) aiuta a tenere pulito il cavo orale e previene la secchezza delle fauci (possibile causa di alitosi) Kefir, yogurt e latte acidulato: alcuni autori sono convinti che questi latticini ostacolino la formazione di alitosi.

SUDORE E CATTIVO ODORE: consigli per non puzzare!