Cosa fare per rinforzare la vescica?

Domanda di: Sig. Lorenzo Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (18 voti)

Per allenare la vescica, provate a programmare le visite al bagno quotidianamente per circa 6 – 8 volte al giorno. Nel caso sentiate il bisogno di urinare, gli esperti consigliano di trattenere l'urina per almeno 5 minuti.

Come rinforzare i muscoli della vescica?

Contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi. Rilasciare lentamente i suddetti muscoli per lo stesso periodo di tempo. Non muovere gambe, glutei o muscoli addominali durante la ginnastica di Kegel. Ripetere la serie 10 volte, 2-3 volte durante il giorno.

Cosa si può fare per migliorare la salute della vescica?

È consigliabile svuotare la vescica solo quando è piena e si fa fatica a trattenere la pipì, anche se è corretto urinare prima di andare a letto la sera. Durante la minzione, inoltre, non bisogna avere fretta: la vescica potrebbe non riuscire a svuotarsi completamente, favorendo l'insorgere di infezioni urinarie.

Come riabituare la vescica?

Allenamento del pavimento pelvico

Riabilitare la vescica vuol dire allenarsi a riconquistarne il controllo, programmando le visite alla toilette e tenendo conto dell'intervallo tra una visita e l'altra. Bevendo un litro e mezzo di acqua al giorno, generalmente ci si deve recare in bagno fino a 8 volte.

Come allenare la vescica a trattenere la pipì?

Esercizi di Kegel contro l'incontinenza urinaria: come farli
  1. vuotare la vescica, per non stressare il muscolo;
  2. contrarre i muscoli del pavimento pelvico per 5/10 secondi consecutivi, esattamente come se si dovesse trattenere l'urina;
  3. rilasciare lentamente i muscoli per altri 5/10 secondi;

Esercizi di Kegel per l'Incontinenza Urinaria e il Prolasso