Cosa fare per una grigliata perfetta?

Domanda di: Sandro Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

Gestire il calore della griglia
La griglia deve essere sempre ben calda‚ pulita e leggermente unta. Create tre zone di calore di diversa intensità‚ di cui una senza braci‚ così da poter gestire diversi tipi di cottura contemporaneamente e tenere in caldo quello che è già pronto.

Cosa mettere in una grigliata di carne?

Grigliata di carne: cosa comprare
  1. Costine di maiale.
  2. Braciole di maiale.
  3. Pancetta.
  4. Salsicce.
  5. Salamelle.
  6. Spiedini e arrosticini di maiale.
  7. Spiedini di pollo.
  8. Ali e cosce di pollo.

Cosa non può mancare in una grigliata?

Carne: bistecche, salsicce, pancetta, pollo, hamburger, ecc. Verdure: melanzane, zucchine, patate, asparagi, carciofi e cipolle sono le migliori sulla griglia, ma potete poi aggiungere verdure fresche come insalata, pomodori, cetrioli, ecc. Pane: da mangiare fresco o scaldato sulla griglia.

Cosa posso fare alla griglia?

  1. Peperoni grigliati.
  2. Patate grigliate con salsa di zucchine.
  3. Sarde grigliate alle erbe.
  4. Grigliata di scampi e porcini.
  5. Grigliata di calamari ripieni.
  6. Filetto di maiale alla griglia.
  7. Grigliata mista di carne.
  8. Doppia costata al barbecue con patate.

Cosa grigliare per primo?

Posizionate come prima cosa una o due cipolle intere, magari avvolte dentro la carta stagnola, ai bordi della griglia: cuoceranno per tutta la durata del barbecue. Procedete poi con le verdure – pomodori, melanzane e zucchine – che una volta pronte farete marinare con olio, sale, spezie, erbe, succo di limone o aceto.

La grigliata mista perfetta: ricetta e trucchi by Fabrizio Nonis