Cosa fare prima di somministrare lidocaina?

Domanda di: Sig. Laerte Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Prima di iniettare il farmaco verificare sempre, tramite aspirazione, di non aver incidentalmente perforato un vaso (presenza di sangue nella siringa dopo aspirazione). La lidocaina è somministrata in bolo endovena o infusione quando impiegata come antiaritmico.

Quanto tempo prima va messa la crema anestetizzante?

I prodotti in commercio adibiti a tale uso hanno una % di Lidocaina che varia dal 4 al 5% ed agiscono entro 15-20 minuti fino a 1 ora. Per questo motivo, la crema o il gel si massaggiano almeno 1 ora prima della seduta, e si lasciano in posa con una pellicola trasparente o secondo le indicazioni riportate sul prodotto.

Quanto ci mette la lidocaina a fare effetto?

La lidocaina è un farmaco la cui azione consiste nel bloccare un processo infiammatorio. Ha dunque un effetto analgesico e, a differenza di altri principi attivi simili, i suoi effetti sono percepiti rapidamente (in circa 20 minuti) e durano maggiormente.

Come diluire la lidocaina?

Se necessario, il medico potrà diluire la soluzione di LIDOCAINA CLORIDRATO MONICO con una soluzione fisiologica. La dose raccomandata è 0,02-0,05 mg per ogni chilogrammo di peso corporeo al minuto (1-4 mg al minuto per un adulto di 70 chilogrammi).

Quanta lidocaina per anestesia locale?

In caso di anestesia di infiltrazione (infiltrazione sottocutanea) la dose massima di lidocaina è pari a 5 mg/kg. La dose massima di lidocaina somministrata per via topica è di 3 mg/kg/dose negli adulti e nei bambini e tra una dose e quella successiva devono trascorrere almeno 2 ore.

Come eseguire correttamente un’iniezione