Cosa fare se il bambino non vuole ascoltare?

Domanda di: Ing. Fabio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (65 voti)

Fissate delle priorità Chiedetevi cosa volete che davvero ascolti: «Non potete passare tutto il tempo a dare ordini e fare i gendarmi. Fissate dunque i paletti su cui essere intransigenti e per il resto mettete la relazione con vostro figlio al primo posto. Essere solo impositivi non costruisce la relazione».

Come aiutare i bambini ad ascoltare?

Un buon modo per aiutarlo, abituandolo a parlare e ascoltare, è raccontare la propria giornata, magari romanzandola un po'”. Tra l'altro, secondo le esperte, è opportuno chiedere cose più specifiche, tipo 'quale è la cosa più buffa successa oggi a scuola?' , questo lo aiuta a costruire un racconto e ascoltare.

Come comportarsi con bambini che non obbediscono?

Amate e rispettate i bambini: l'infanzia dura poco e non va sprecata; evitate premi e punizioni, del tutto inutili, ma rispettate i piccoli, spiegategli con gentilezza come ci si comporta e ricordate: prima o poi tutti imparano.

Perché i figli non ti ascoltano?

“I nostri risultati dimostrano che questo processo è radicato nei cambiamenti neurobiologici – ha indicato gli studiosi – . Quando gli adolescenti sembrano ribellarsi, non ascoltando i propri genitori, è perché sono pronti per prestare maggiore attenzione alle voci fuori dal contesto familiare”.

Quando un bambino non si gira se lo chiami?

Se a 22 mesi di vita oltre a non girarsi quando viene chiamato per nome, presenta altre anomalie nell'interazione con gli altri può rendersi necessaria una valutazione del neuropsichiatra infantile.

Mio figlio non mi ascolta